La formazione degli uomini è stata un fattore determinante per il successo delle operazioni antibracconaggio.
I diversi elementi non avevano gli stessi metodi di lavoro, lo stesso ritmo di lavoro o lo stesso rigore.
Tutti gli uomini hanno ricevuto una formazione tecnica e tattica, oltre alla conoscenza della fauna selvatica e dell'ambiente forestale. Questa formazione è stata molto proficua e ha permesso agli uomini di migliorare le loro conoscenze in vari settori (combattimento nella foresta, primo soccorso in combattimento, IST, ISTC, navigazione, guida operativa di motociclette, difesa del campo, preparazione logistica e operativa per le missioni, RETEX, ecc.) Ogni volta che è prevista una proiezione di forze, vengono forniti 10 moduli di formazione operativa.
Il rafforzamento delle capacità raggiunto attraverso le operazioni sostenute dal progetto dovrebbe essere mantenuto per le operazioni future, in quanto favorisce una stretta collaborazione e un clima di fiducia tra le varie unità dispiegate.