
Gestione dei dati nazionali sulle aree protette nel Korea Database on Protected Areas (KDPA)

Il Piano strategico per la biodiversità 2011-2020 della CBD riconosce l'importanza delle aree protette per la conservazione della biodiversità, anche attraverso l'Obiettivo 11 di Aichi. Il World Database on Protected Areas (WDPA) è utilizzato per monitorare i progressi verso l'Obiettivo 11 a livello nazionale. Nella Repubblica di Corea, le aree protette sono designate da cinque diversi ministeri in base a 15 leggi e i dati e le informazioni sulle aree protette sono gestiti in modo indipendente, il che ha portato a un ritardo nella rappresentazione nel WDPA. Il Ministero dell'Ambiente della Repubblica di Corea (MOEK) e il Korea National Park Service (KNPS) hanno istituito il Korea Database on Protected Area (KDPA) per la gestione integrativa del database delle aree protette. Il KDPA consente di effettuare analisi statistiche sulle aree protette e fornisce informazioni di base sulle aree protette in Corea, tra cui la copertura, l'anno di designazione, i tipi di aree protette, il tipo di governance e le categorie di gestione delle aree protette dell'IUCN. Il KDPA è disponibile all'indirizzo http://www.kdpa.kr.
Impatti
Con la creazione del KDPA, i dati sulle aree protette possono ora essere gestiti in modo integrato e standardizzato in Corea. Ciò renderà più efficace lo sviluppo delle politiche sulle aree protette.