
Gestione dell'acqua e degli incendi in una foresta di torbiere

La soluzione recupera le condizioni naturali e protegge 3.900 ettari di ecosistema forestale unico di palude torbosa. La conservazione degli alberi di melaleuca che si trovano in questo tipo di foresta è una priorità nazionale perché tamponano le inondazioni, ricaricano le falde acquifere e forniscono l'habitat a specie di zone umide in via di estinzione. Circa 25.000 persone che vivono nella zona cuscinetto del parco traggono beneficio dalla fornitura di acqua pulita e di piccoli pesci coltivati.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Processo
Sintesi del processo
Blocchi di costruzione
Workshop multi-stakeholder
Fattori abilitanti
Lezione imparata
Gestione dell'acqua
Fattori abilitanti
Lezione imparata
Gestione degli incendi
Fattori abilitanti
Lezione imparata
Impatti
1. Grazie a una migliore gestione dell'acqua, non si sono verificati incendi gravi. La foresta di melaleuca si è ripresa, la biodiversità è aumentata e la popolazione di uccelli è cresciuta del 33% in 3 anni, con la registrazione di 9 nuove specie. La torba è un serbatoio di 2,7 milioni di tonnellate di carbonio. 2. Il parco fornisce una fonte di acqua pulita e piccoli pesci a 10.000 persone che vivono nella zona cuscinetto del parco. 3. Le condanne per saccheggio, bracconaggio e infrazioni nel parco continuano a diminuire in modo significativo.