I giovani legati alla gestione delle riserve della biosfera

Soluzione istantanea
Rete giovanile della Riserva della Biosfera Cacique Lempira Señor de Las Montañas
Red de Jóvenes

La Rete IBEROMAB ha coinvolto i giovani nei processi delle Riserve della Biosfera, ritenendo importante promuovere e facilitare lo scambio di giovani, incoraggiare la loro partecipazione e arricchire la loro formazione e consapevolezza in campo scientifico, economico e sociale. In questo modo, si promuove l'"Educazione allo sviluppo sostenibile", rivolta ai giovani, a tutti i livelli educativi nelle Riserve della Biosfera.

Il Comitato Locale MaB RBCLSM, con il sostegno della Cooperazione tedesca GIZ attraverso il progetto PROCAMBIO, ha costituito la Rete Giovanile della Riserva della Biosfera Cacique Lempira Señor de las Montañas, come meccanismo di governance partecipativa e inclusiva che contribuisce a rafforzare l'identità e la comprensione del valore della riserva della biosfera, formando leader che contribuiscono alla conservazione delle risorse naturali e alla gestione sostenibile del territorio.

Ultimo aggiornamento: 30 Sep 2025
2498 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Desertificazione
Degrado del suolo e delle foreste
Perdita di biodiversità
Usi conflittuali / impatti cumulativi
Perdita dell'ecosistema
Bracconaggio
Gestione inefficiente delle risorse finanziarie
Cambiamenti nel contesto socio-culturale
Scarsa governance e partecipazione
Disoccupazione / povertà
Scala di attuazione
Subnazionale
Ecosistemi
Foresta sempreverde tropicale
Tema
Adattamento
Mitigazione
Integrazione di genere
Governance delle aree protette e conservate
Salute e benessere umano
Mezzi di sussistenza sostenibili
Popolazioni indigene
Attori locali
Conoscenze tradizionali
Pianificazione della gestione delle aree protette e conservate
Patrimonio dell'Umanità
Posizione
Dipartimento di Copán, Honduras
Ocotepeque, Honduras
Lempira, Honduras
America Centrale
Impatti
  • Le organizzazioni giovanili della comunità sono state coinvolte per contribuire attivamente alla protezione e alla conservazione delle risorse della riserva della biosfera.
  • I giovani hanno sviluppato un'identità sul valore dell'appartenenza al territorio della riserva della biosfera, coinvolgendosi nella sua gestione e governance.
  • Sono stati creati spazi di dialogo e scambio di esperienze sulla leadership e sull'imprenditorialità comunitaria.
  • Sono stati formati leader giovanili in grado di promuovere e facilitare processi di partecipazione, organizzazione, integrazione, accordo e coordinamento locale, a livello individuale e di gruppo.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
SDG 2 - Fame zero
SDG 4 - Istruzione di qualità
SDG 5 - Uguaglianza di genere
SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 10 - Riduzione delle disuguaglianze
SDG 12 - Consumo e produzione responsabili
SDG 13 - Azione per il clima
SDG 15 - Vita sulla terraferma
Collegatevi con i collaboratori
Altri collaboratori
Nadine Stoecker
Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH (1831)
Lila Flores
Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH (1831)
Fabiola Budde
Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH (1831)