Una tourism cluster - Sensibilizzazione sull'importanza di preservare le risorse naturali, collegandole al sostentamento delle persone
Il WWF Adria fornisce un modello di come i parchi nazionali possano generare uno sviluppo economico responsabile dal punto di vista ambientale, incoraggiando gli imprenditori ad avviare o far crescere le imprese nel settore turistico. Le attività comprendono la creazione e il sostegno al Cluster turistico di Una e il lavoro con i suoi 27 membri (hotel del settore privato, strutture di B&B, associazioni femminili, aziende alimentari biologiche), la creazione di un eco-mercato, la fornitura di un programma di sovvenzioni per finanziare nuove strutture turistiche e integrare i prodotti locali nell'offerta turistica, il branding e la standardizzazione e il rafforzamento delle capacità dei membri del TC Una. 300 famiglie beneficiano direttamente dei membri del Cluster o dei dipendenti degli hotel/ristoranti che ne fanno parte, mentre più di 1000 persone ne beneficiano indirettamente. L'idea è che tutti i prodotti e i servizi contrassegnati da UNASANA siano riconoscibili come di alta qualità e unici nella regione, soddisfacendo al contempo i criteri di sostenibilità delle imprese all'interno delle aree protette.
Impatti
Ora i membri del cluster hanno formalizzato la cooperazione, hanno acquisito una posizione che consente loro di partecipare al processo decisionale e alla direzione strategica e si concentrano sulla costruzione di un'identità di Una come destinazione turistica, sull'aumento della sua promozione, sul miglioramento della qualità delle offerte e dei servizi turistici e sul rafforzamento complessivo della competitività del settore turistico. Iniziative simili in altre parti del Paese hanno già iniziato a utilizzare questo modello ed è stato firmato un accordo di cooperazione tra il cluster turistico di Una e il cluster turistico dell'Erzegovina, il cluster della Lika, le università ecc.
Il turismo è ora un'attività economica di primo piano. Questo è il risultato di un'azione congiunta, di una promozione più intensa e coordinata, del rafforzamento della qualità dei servizi turistici e della creazione di un'identità unica per le offerte turistiche locali. Attraverso una cooperazione a lungo termine con il Cluster turistico di Una, il WWF, NP Una, promuoverà il turismo nell'area di Una-Sana in occasione di fiere turistiche e aumenterà la consapevolezza del Cluster a livello nazionale e regionale.
- Numero di membri del cluster - 27 organizzazioni
- Numero di prodotti (offerta gastronomica tradizionale locale) - 30
- Numero di nuovi servizi (turismo all'aria aperta, storico-culturale) - 20
- Numero di famiglie che ne beneficiano direttamente - 300 (membri del cluster o dipendenti di hotel/ristoranti che sono membri del cluster)
- Benefici indiretti per le persone - 1000 (membri delle famiglie che percepiscono un reddito dalle attività)