Il9 novembre, l'ICCROM, l'ICOMOS e l'IUCN hanno ospitato un Knowledge Café sulla Comunità tematica Natura-Cultura PANORAMA in occasione del Simposio scientifico internazionale "Patrimonio vivente e cambiamento climatico", organizzato dal Comitato consultivo dell'ICOMOS.
Questa sessione mirava a presentare la Comunità tematica Natura-Cultura PANORAMA e a discutere l'importanza della condivisione di esperienze e dell'apprendimento tra pari con i membri del Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti (ICOMOS), che comprende 10.500 membri in oltre 150 Paesi e 28 Comitati scientifici internazionali specializzati.
Tre fornitori di soluzioni provenienti da Francia, Australia e Italia hanno condiviso la loro esperienza con PANORAMA e il modo in cui le soluzioni possono ispirare un'adozione positiva promuovendo lo sviluppo sostenibile dei luoghi del patrimonio.
Alla sessione hanno partecipato più di 80 operatori e ricercatori che lavorano nelle aree urbane storiche, nei paesaggi culturali, nei siti archeologici e in diversi luoghi del patrimonio in tutto il mondo. Il Knowledge Café ha offerto l'opportunità di introdurre i membri dell'ICOMOS a PANORAMA e di mostrare come possono condividere i loro casi di successo e le loro soluzioni sulla piattaforma.
Nel dicembre 2021, la Comunità tematica Natura-Cultura ospiterà un write-shop online in due sessioni (3 e13 dicembre) dedicato ai membri dell'ICOMOS e agli operatori del patrimonio interessati a condividere le loro storie di successo sulla Natura-Cultura e a preparare soluzioni da pubblicare sulla piattaforma PANORAMA. Le persone o le istituzioni interessate a partecipare al write-shop devono contattare gli organizzatori via e-mail all'indirizzo nfr[at]iccrom.org.