Sensibilizzazione del pubblico sulla conservazione dell'ambiente e della biodiversità
L'adesione e la partecipazione della comunità sono elementi fondamentali per il successo e la sostenibilità del progetto. Questi dipendono in larga misura dalla consapevolezza della comunità sul progetto stesso, sui benefici previsti, sui beneficiari e sulla sostenibilità a lungo termine. La sensibilizzazione nei confronti di nuove aree protette, leggi/regolamenti rivisti, accordi di conservazione comunitari, ecc. è anche un elemento chiave per un'efficace applicazione e interdizione e per assicurare l'adesione della comunità ai piani di conservazione.
- Creazione e diffusione di messaggi comprensibili alla gente del posto, utilizzando il vernacolo appropriato (compresi i mezzi di comunicazione come la radio che non richiedono un'alfabetizzazione universale).
- Una maggiore consapevolezza dei benefici della conservazione ambientale aumenta il senso di proprietà delle piantine piantate da parte della comunità.
- Le autorità locali svolgono un ruolo fondamentale nel coinvolgere i membri della comunità e nel garantire consensualmente il rispetto delle norme concordate.
- La deforestazione e la perdita di biodiversità avvengono in situazioni in cui le comunità locali non sono consapevoli dell'importanza delle foreste per la conservazione della biodiversità e la sostenibilità dei mezzi di sussistenza.
- Le limitate fonti di sostentamento alternative spingono all'utilizzo insostenibile delle risorse forestali e altri fattori, tra cui la debolezza delle capacità di applicazione della legge per limitare i crimini contro la fauna selvatica e le foreste.
- Le comunità sono disposte a cambiare quando vengono fornite loro opzioni praticabili, come è emerso dall'adozione della produzione di riso SRI, che ha ridotto la pressione sull'occupazione dei terreni forestali per la produzione agricola.
- Affinché le iniziative siano efficaci, praticabili e sostenibili, è necessario fornire alternative economiche all'uso delle risorse forestali, per compensare le perdite subite a causa delle restrizioni imposte all'uso delle risorse forestali.