La creazione di partenariati e di fiducia con le comunità locali di sussistenza è essenziale per garantire l'adozione di messaggi di salute pubblica e l'impegno della comunità nella sorveglianza partecipativa, soprattutto se si considera che le superstizioni e le credenze tradizionali possono contrastare in modo significativo con le conoscenze scientifiche e la medicina moderna.
Tempo, finanziamenti a lungo termine e capacità umana di effettuare visite ripetute per trascorrere un tempo adeguato con le comunità e costruire relazioni di fiducia di lunga durata per un periodo di anni.
Affinché le reti di sorveglianza partecipativa con le comunità remote abbiano successo, sono necessari investimenti a lungo termine, spesso più lunghi della durata dei brevi flussi di finanziamento da parte di enti stranieri. Sono essenziali visite e supporto ripetuti per molti anni, una comunicazione coerente ed efficace e una rapida condivisione dei risultati con le comunità.