L'obiettivo principale della componente di sviluppo delle capacità e delle conoscenze locali è stato quello di fornire conoscenze tecniche per la gestione e la conservazione dell'acqua, dei pascoli naturali e del bestiame. L'attenzione si è concentrata sull'informazione dei membri della comunità e dei ranger del parco attraverso workshop di valutazione e sessioni di formazione su argomenti quali la recinzione dei pascoli, la gestione e la distribuzione dell'acqua. Un modello 3D della comunità di Miraflores è stato sviluppato in modo partecipativo per facilitare la pianificazione della gestione dei pascoli e dell'acqua nel territorio comunale. Le informazioni sono state raccolte durante le valutazioni rurali partecipative. Queste valutazioni comprendono studi specifici su acqua, pascoli, archeologia, organizzazione sociale, produttività agricola e zootecnica.
- Uso di strumenti di comunicazione per aumentare la consapevolezza e la comprensione del progetto a livello locale
- Conoscenze locali e tradizionali e dialogo con gli esperti esterni: la partecipazione locale e le interazioni positive tra gli abitanti del luogo e gli esperti esterni hanno portato a una comunicazione efficace tra loro.
- Approccio partecipativo e metodologia di ricerca-azione partecipativa
- I ricercatori locali hanno fatto da ponte tra il progetto e l'intera comunità
- È essenziale che l'équipe sul campo sia formata all'applicazione dell'approccio partecipativo, all'uso di strumenti partecipativi e alla facilitazione dell'apprendimento collettivo.
- Diversificare il lavoro con i partner locali, combinando workshop con altri metodi, strumenti pratici e lavoro sul campo ("imparare facendo").
- Sviluppare attività che coinvolgano donne, giovani e altri gruppi della comunità.
- Mantenere un alto livello di presenza sul campo e condividere il lavoro quotidiano con la comunità.
- Fornire una formazione più pratica durante il lavoro sul campo.
- Le strategie di comunicazione hanno contribuito a diffondere i risultati e i progressi del progetto. Questi aggiornamenti sono stati ben accolti e hanno avuto un buon impatto. Ne sono un esempio i video partecipativi e il teatro "Notte d'arte".