

Presso la stazione di ricerca di Aldabra, la Seychelles Islands Foundation attua programmi di monitoraggio a lungo termine di specie e habitat. I risultati di questi programmi vengono utilizzati per consigliare e valutare l'efficacia delle strategie di conservazione e gestione. Creato da Jeanne Mortimer, un programma di monitoraggio delle tracce delle tartarughe è stato portato avanti in modo costante sulle 52 spiagge di nidificazione al margine esterno di Aldabra dal 1980. Ogni mattina i ranger registrano il numero e il tipo di tartarughe emerse durante la notte per una spiaggia indice di nidificazione, mentre altre spiagge vengono visitate meno spesso a causa della posizione. Ad Aldabra non vengono effettuati interventi di gestione attiva per le tartarughe. L'analisi dei dati dal 1968 al 2008 ha evidenziato un aumento del 500-800% della popolazione di tartarughe verdi, con una stima di 3100-5225 femmine che nidificano ogni anno (Mortimer et al. 2011) e la popolazione ha continuato ad aumentare. Ciò dimostra che la creazione di aree protette in cui l'habitat di nidificazione delle tartarughe è indisturbato e le tartarughe adulte sono al sicuro è uno strumento estremamente efficace per la conservazione di alcune specie e dovrebbe essere un approccio gestionale primario. Questo non include solo la spiaggia di nidificazione, ma anche la barriera corallina dove le femmine possono rimanere durante i loro tentativi consecutivi di nidificazione.
Per poter attuare programmi di monitoraggio a lungo termine, sono necessarie metodologie di monitoraggio standardizzate. Tutto il nuovo personale di Aldabra è sottoposto a una formazione per mantenere gli standard e le procedure corrette di raccolta dei dati. Al fine di mantenere la memoria istituzionale, viene condotto un periodo di passaggio di consegne in cui il personale esperto e le nuove leve si sentono sicuri della conoscenza della conduzione del monitoraggio su Aldabra.
La documentazione delle metodologie di monitoraggio in protocolli guida dettagliati è necessaria per garantire l'applicazione delle stesse procedure di valutazione nel corso degli anni. Ciò è particolarmente importante ad Aldabra, dove la lontananza e l'isolamento comportano un elevato ricambio del personale. I protocolli assicurano che tutte le informazioni su ciò che viene raccolto siano facilmente disponibili per il nuovo personale. La presenza di protocolli e di obiettivi chiari garantisce inoltre che i dati siano ottimizzati e mantengano il loro valore. Di conseguenza, ad Aldabra tutti i programmi di monitoraggio sono documentati, compreso il monitoraggio del conteggio delle tartarughe, uno dei più lunghi programmi di raccolta dati attuati sull'atollo.