Posizionare i gruppi di donne come agenti di cambiamento

L'adozione di un approccio incentrato sull'uguaglianza di genere nel progetto ha offerto l'opportunità di prendere in considerazione le percezioni e le preoccupazioni delle donne. Nei workshop per sole donne è stata riconosciuta la loro vulnerabilità sociale sotto forma di violenza familiare, criminalità e tossicodipendenza. Inoltre, i workshop hanno reso evidente il loro desiderio di partecipare alle attività del progetto che avrebbero significato un miglioramento della qualità della vita per le loro famiglie. La loro partecipazione è stata molteplice. Per esempio, al fine di garantire l'accesso all'acqua potabile, il gruppo di donne della comunità di Las Coloradas è stato abilitato alla tecnologia necessaria per il funzionamento dei sistemi di cattura dell'acqua piovana e delle apparecchiature di purificazione dell'acqua. Inoltre, le donne hanno creato l'impresa sociale "Gocce d'amore", grazie alla quale hanno potuto fornire acqua potabile alla scuola elementare e all'asilo, vendendo l'acqua rimanente alle famiglie della comunità.

A titolo di ulteriore esempio, dopo che le donne della comunità di El Mingo si sono abilitate all'edilizia e all'eco-tecnologia, hanno formato il gruppo "La brezza di El Mingo" per partecipare alla costruzione di palafitos per proteggere, in caso di calamità, beni e proprietà appartenenti alle 80 famiglie della comunità.

  • Essere in grado di identificare fin dall'inizio del progetto i bisogni, le vulnerabilità e le capacità delle donne locali, e quindi di integrarle bene nella progettazione delle misure di adattamento.
  • Workshop di riflessione sulle misure di adattamento che hanno promosso l'impegno costante delle donne a partecipare al progetto
  • Un crescente spirito di orgoglio e di imprenditorialità da parte delle donne della comunità
  • Sostegno impegnato e costante da parte di ONG locali di comprovata esperienza
  • Donne capaci e consapevoli dell'adattamento sono una fonte di entusiasmo, motivazione e spinta per l'effettiva attuazione di progetti che sostengono il miglioramento della vita familiare;
  • L'empowerment delle donne non può avvenire solo attraverso la loro partecipazione ai workshop; il loro continuo tutoraggio, da parte di facilitatori locali, nel medio e lungo termine è fondamentale per la sostenibilità dei progetti;
  • La partecipazione delle donne al progetto ha stimolato la loro partecipazione attiva ad attività che vanno oltre il progetto;
  • Nelle comunità in cui esiste un profondo divario tra le attività intraprese da uomini e donne, trattare la parità di genere solo come una questione di identificazione di progetti femminili può portare al rischio che importanti questioni produttive relative ai mezzi di sussistenza della comunità possano essere tralasciate nelle misure implementate. Un approccio di genere alla pianificazione dell'adattamento della comunità, che consideri le misure di adattamento sia dal punto di vista maschile che femminile, è un approccio efficace per garantire che le attività di donne e uomini siano sostenute dall'adattamento.