



La promozione di misure EbA con un alto livello di coinvolgimento della comunità e di legami binazionali è stato un modo efficace per ottenere una maggiore interazione tra gli attori comunitari, comunali e nazionali, e anche tra pari (rete di produttori resilienti; incontro tra governi locali). I risultati sono, da un lato, un maggiore empowerment locale e, dall'altro, l'aumento di scala delle misure di EbA sia a livello verticale che orizzontale. In questo modo, si contribuisce a istituzionalizzare l'EbA e a creare le condizioni per la sua sostenibilità. La replica del modello di fattoria integrale è nata dal lavoro di rete tra produttori, comunità e governi locali e da un progetto regionale con la Commissione binazionale del bacino del fiume Sixaola (CBCRS) che ha fornito i finanziamenti. La Fiera dell'Agrobiodiversità, il lavoro dei produttori come rete e gli Eventi di riforestazione binazionali, che ora sono tutti sotto l'egida di istituzioni locali e nazionali, sono stati importanti forze di mobilitazione del cambiamento e spazi di scambio e apprendimento. In senso verticale, l'aumento di scala dell'EbA ha incluso la collaborazione con il CBCRS per integrare l'EbA nel Piano strategico per lo sviluppo territoriale transfrontaliero (2017-2021) e con il MINAE nella Politica nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici del Costa Rica.
- Gran parte del lavoro è stato realizzato grazie al ruolo di canalizzazione e guida del CBCRS (creato nel 2009) come piattaforma binazionale per la governance e il dialogo, e dell'ACBTC come associazione di sviluppo locale. Entrambe difendono gli interessi locali e territoriali e conoscono le lacune e i bisogni esistenti nell'area; con questo progetto sono state in grado di affrontare le sfide che le comunità devono affrontare e migliorare la governance del bacino, promuovendo un approccio ecosistemico e un'ampia partecipazione degli attori.
- Il coordinamento degli sforzi attraverso il CBCRS ha dimostrato che è più conveniente lavorare con le strutture e gli organismi di governance esistenti, con poteri e interessi nella buona gestione delle risorse naturali e nel raggiungimento di un'adeguata rappresentanza degli attori chiave, piuttosto che puntare a creare nuovi gruppi o comitati per affrontare le questioni relative all'EbA.
- Il miglioramento della governance multilivello e multisettoriale è una parte fondamentale di un adattamento efficace. A questo proposito, è necessario sottolineare il ruolo dei governi subnazionali (come i comuni), che hanno un mandato nella gestione del territorio, ma anche responsabilità nell'attuazione delle politiche e dei programmi nazionali di adattamento (ad esempio, NDC e PAN).
- L'identificazione di portavoce e leader (tra uomini, donne e giovani) è un fattore importante per fomentare efficacemente l'adozione e l'estensione dell'EbA.