Uso dei social network e dei media non tradizionali per pubblicizzare l'iniziativa

La strategia di comunicazione per diffondere l'importanza e le azioni del CPY deve essere inclusiva e innovativa, attraverso la creazione di un marchio e di messaggi chiave da trasmettere ogni anno ai ciclisti; i partecipanti devono identificare facilmente l'obiettivo principale dell'iniziativa.
In questo senso, creiamo prodotti pubblicitari come: conferenze stampa, pubblicità, infografiche, mappe, poster, maglie, buff, medaglie che vengono divulgati durante la promozione e lo svolgimento degli eventi attraverso piattaforme digitali e social network: sito web, facebook, twitter, etc.).
Un altro spazio per diffondere il concetto di ciclismo è che durante il tour ci sono fermate strategiche per l'idratazione, spuntini sani e naturali per i ciclisti; questi spazi sono utilizzati dai governi e dalle comunità locali per promuovere i prodotti della loro agrobiodiversità e bioemprendimientos.
Per socializzare il concetto di sostenibilità, durante la campagna pubblicitaria sui social network, viene indicato che il cibo sarà consegnato in contenitori sostenibili (foglie di banano) e che l'idratazione sarà consegnata nelle sue bottiglie riutilizzabili (le bottiglie di plastica non devono essere utilizzate).

Definire un concetto chiaro che vogliamo diffondere tra i ciclisti.
Mantenere l'impegno dei governi locali a promuovere i prodotti della loro agrobiodiversità.
Stabilire i canali di comunicazione appropriati per raggiungere il gruppo target.
Utilizzare un sito web di registrazione per la concettualizzazione dell'evento: yawisumak.cicloviajerosec.com / www.ciclorutadelagarua.com.
Avere un grafico creativo e consapevole dell'obiettivo da trasmettere.

Avere un concetto di viaggio in bicicletta incoraggia l'interesse e aumenta la partecipazione dei ciclisti.
La diffusione dei concetti di CPY in anticipo durante la promozione dell'evento è essenziale per sensibilizzare i ciclisti.
Il sito web e i social network sono piattaforme fondamentali per avere una portata nazionale.
Avere una documentazione fotografica di buona qualità permette ai partecipanti di identificarsi nei social network, taggare e condividere le foto e il messaggio dell'evento una volta terminato.