


Per molti, il concetto di area protetta non è ancora stato pienamente compreso in Nigeria e a Lagos in particolare. Per questo motivo, LUFASI si è assunto la responsabilità di educare il pubblico, in particolare la popolazione locale, sull'importanza delle aree protette e sui loro benefici ecologici per la sostenibilità ambientale complessiva dell'umanità. A tal fine, LUFASI sviluppa strumenti creativi per insegnare i cambiamenti climatici (CC), la conservazione delle foreste (FC), l'inquinamento da plastica e si impegna nella sensibilizzazione della comunità, utilizzando l'AP come un laboratorio vivente dove gli studenti e i gruppi di visitatori possono imparare. Il laboratorio sui cambiamenti climatici è un apprendimento interattivo che informa gli studenti e i gruppi di visitatori sulle sfide critiche che il clima della Terra deve affrontare (causate da pratiche non sostenibili come la distruzione delle foreste) e li mette in grado di agire a livello locale per ottenere un cambiamento globale. Il programma di conservazione delle foreste mira a colmare il divario di conoscenze sulla biodiversità delle foreste e sull'importanza dell'equilibrio degli ecosistemi, nonché a espandere la copertura verde e gli habitat naturali nello Stato di Lagos. I laboratori pratici sull'inquinamento da plastica si concentrano sulla riduzione dell'uso della plastica, che ha messo in pericolo il mondo, e sulla commemorazione delle giornate mondiali dell'ambiente, al fine di sensibilizzare e sostenere un ambiente naturale sano, con particolare attenzione alle aree protette.
-
Maggiore impegno partecipativo con le comunità locali e il pubblico.
-
Una maggiore collaborazione con il governo e le sue agenzie competenti, come il Ministero dell'Ambiente dello Stato di Lagos, che ha portato a una maggiore consapevolezza dei benefici del Pas per l'ambiente in generale.
-
Sostegno da parte di sovvenzioni come il GreenFund Grant, che ha assegnato a LUFASI 3.000 dollari che sono stati utilizzati per la creazione di materiali educativi rilevanti, tra cui il video animato sul cambiamento climatico e opuscoli colorati di LUFASI.
La protezione e la conservazione degli spazi verdi sono inefficaci senza l'impegno effettivo di misure di sensibilizzazione ambientale. Quando le persone sono illuminate, sono in grado di prendere decisioni informate. In quest'ottica, coloro che hanno partecipato ai nostri workshop sono stati stimolati a pensare criticamente a come salvare lo stato del nostro ambiente in rapido deterioramento. Di conseguenza, molti sono stati stimolati a sviluppare e impegnarsi in soluzioni innovative che possano risolvere i problemi ambientali a livello scolastico e comunitario. Inoltre, i nostri workshop hanno ispirato un piccolo cambiamento nello stile di vita che li ha influenzati a perseguire una gestione responsabile dell'ambiente e una leadership nei loro vari sforzi verso l'ambiente. Tuttavia, la mancanza di maggiori fondi per sviluppare materiali educativi che possano raggiungere un maggior numero di persone all'interno delle comunità locali e del pubblico ha rappresentato una sfida importante.