Effettuare valutazioni della regione della GBR e della zona costiera
La valutazione strategica globale comprendeva: una valutazione della regione della GBR, condotta dalla GBRMPA, che ha esaminato la componente marina; e una valutazione della zona costiera della GBR, condotta dal governo del Queensland e incentrata sulle aree costiere adiacenti alla regione. La valutazione si è avvalsa di schede di classificazione per standardizzare le valutazioni delle condizioni dei valori, degli impatti sui valori, dell'efficacia della gestione e del rischio. La valutazione strategica si è basata sulle migliori informazioni disponibili a giugno 2013, tra cui dati scientifici, opinioni di esperti e conoscenze dei proprietari tradizionali e delle parti interessate. L'efficacia della gestione è stata valutata in modo indipendente da un team di 3 valutatori con una conoscenza completa della gestione delle aree protette. Inoltre, consulenti indipendenti hanno sottoposto a revisione paritaria la bozza di valutazione strategica e il rapporto di programma.
Queste valutazioni sono state condotte ai sensi dell'Environment Protection and Biodiversity Act del 1999, la principale normativa ambientale australiana. Il processo di valutazione strategica per la regione della GBR è stato guidato da termini di riferimento e allineato con la valutazione del governo del Queensland per la zona costiera adiacente attraverso un quadro tecnico congiunto.
La necessità di un processo chiaramente definito che delinei i metodi da utilizzare e le opportunità di contributo delle parti interessate. Il merito di utilizzare una serie di strumenti per valutare gli impatti, che vanno dalle matrici valore-impatto, ai modelli qualitativi e quantitativi per comprendere le relazioni causa-effetto e agli approcci di mappatura spaziale (nessuno strumento è perfetto). L'importanza di considerare gli effetti degli impatti su una serie di scale, sia spaziali che temporali, e l'effetto cumulativo di impatti multipli sui valori. La necessità di prendere in considerazione il modo in cui una "linea di base mutevole" nelle condizioni dei valori influisce sulle valutazioni delle condizioni attuali e delle tendenze dei valori.