



Il Building Block 2 di Forests4Future si concentra sul sostegno alle comunità per la creazione di piantagioni di bambù nei terreni comunali degradati e nei canaloni di erosione. Le piantine per le piantagioni provengono da vivai locali, come illustrato nel Building Block 1. Quando il bambù raggiunge un certo stadio di crescita, può essere raccolto e coltivato. Quando il bambù raggiunge un certo stadio di crescita, può essere raccolto e venduto alle unità di lavorazione del bambù locali (PU), che trasformano la materia prima in prodotti di valore, come illustrato nel blocco 4. Questo approccio non solo promuove la generazione di reddito sostenibile, ma anche la creazione di un'economia di mercato. Questo approccio non solo promuove la generazione di reddito sostenibile per la comunità, ma contribuisce anche al ripristino dei terreni degradati. La capacità del bambù di proteggere il suolo svolge un ruolo cruciale negli sforzi di ripristino a lungo termine, in particolare nelle aree vulnerabili all'erosione o già altamente degradate, come i bacini idrografici del lago Abaya e Chamo. L'erosione e la sedimentazione rappresentano una minaccia significativa per gli agricoltori e i pescatori locali, rendendo gli sforzi di ripristino con il bambù essenziali per proteggere i terreni e garantire opportunità di reddito future per le comunità.
- Coinvolgimento della comunità: Sensibilizzazione e sostegno locale alle piantagioni di bambù.
- Assistenza tecnica: Competenze essenziali per la coltivazione e la gestione del bambù.
- Accesso al mercato: Creazione di solide catene del valore per ottenere un reddito costante dai prodotti di bambù.
- Supporto politico: Politiche favorevoli per la silvicoltura sostenibile e la generazione di reddito.
- Selezione del sito: Un'attenta considerazione delle condizioni del sito, come il tipo di terreno, la disponibilità di acqua e la pendenza, è fondamentale per il successo della piantagione di bambù.
- Selezione delle specie: La scelta di specie di bambù adatte alle condizioni climatiche e del suolo locali è importante per ottenere una crescita e una produttività ottimali.
- Formazione e sviluppo delle capacità: Programmi di formazione continua e di sviluppo delle capacità per gli agricoltori e i lavoratori delle piantagioni sono essenziali per migliorare le competenze e le conoscenze nella coltivazione e nella gestione del bambù.
- Diritti di utilizzo della terra: Garantire i diritti di utilizzo della terra è essenziale per la sostenibilità e la gestione efficace delle risorse nell'area ripristinata.
- Monitoraggio e valutazione: Il monitoraggio e la valutazione regolari delle prestazioni della piantagione, compresi i tassi di crescita, la resa e gli impatti ambientali, sono necessari per prendere decisioni di gestione informate e ottimizzare i risultati (come parte delle attività di gestione post-impianto).