Miglioramento del quadro giuridico
Il Tagikistan si trova ad affrontare un grave problema di pressione insostenibile sui pascoli dovuta all'elevato numero di capi di bestiame e alla gestione insufficiente dei pascoli. Il Paese ha un estremo bisogno di una migliore governance dei pascoli basata su una solida base giuridica. Per questo motivo, il GIZ Tagikistan ha lavorato al miglioramento del quadro giuridico e ha facilitato il dialogo tra le diverse parti interessate.
Inoltre, insieme ad altre organizzazioni, è stata condottaun'analisi istituzionale sulla gestione dei pascoli in Tagikistan, che delinea l'assetto istituzionale e legale e la distribuzione dei ruoli e delle responsabilità nel settore della gestione dei pascoli in Tagikistan, per sostenere il processo di governance in futuro.
L'obiettivo del PMNP è contribuire alla gestione sostenibile dei pascoli in Tagikistan. L'obiettivo è perseguito attraverso il dialogo nazionale e lo scambio di conoscenze basato sulle esperienze pratiche e sul campo dei membri della rete di gestione dei pascoli.
1. Condurre un'analisi istituzionale sulla gestione dei pascoli in Tagikistan.
2. Sostenere una legge forte sul pascolo e leggi attuabili.
3. Sostenere la creazione di unioni di utenti dei pascoli (PUU)*.
*Le Unioni degli utenti dei pascoli (PUU) sono composte da utenti dei pascoli e sono istituite a livello di jamoat (comune rurale) con membri provenienti da diversi villaggi. Si tratta di un'organizzazione formale, dotata di statuto e registrazione legale, timbro e conto bancario.
Per migliorare la governance dei pascoli si dovrebbe considerare quanto segue:
- Informare tutte le parti interessate sulla legge sui pascoli e sostenere l'applicazione dello statuto;
- Specificare i ruoli e le responsabilità nella gestione dei pascoli e assicurarsi che tutti i soggetti interessati siano consapevoli dei propri ruoli e responsabilità;
- Identificare i punti di ingresso per il futuro miglioramento del quadro giuridico;
- Assicurare un buon coordinamento dei donatori;
- Sostenere la creazione di unioni di utilizzatori dei pascoli (PUU) e di una Commissione sui pascoli (CoP);
- Incoraggiare il trasferimento di conoscenze sulle buone pratiche.