Formazione sull'uso della capacità GPS e della banca dati informatica
Parallelamente alla formalizzazione delle abilità e della valutazione delle competenze dei tracker, questi ultimi imparano a utilizzare il computer palmare Cyber Tracker e la tecnologia GPS. Ciò consente di registrare sistematicamente dati importanti sulle tendenze e sulla densità della biodiversità, mentre le analisi algoritmiche forniscono una rapida visione delle priorità di conservazione, comprese le questioni relative al cambiamento climatico, ai vettori di malattie e alle strategie anti-bracconaggio.
La tecnologia Cybertracker è stata inventata nell'Africa meridionale ed è stata progettata specificamente per supportare i tracker delle comunità indigene e locali. La programmazione è stata influenzata dalle sofisticate conoscenze dei tracker San e poi adattata alle funzionalità informatiche. I tracker con poca o nessuna istruzione formale possono imparare facilmente a usare la tecnologia. Cybertracker consente ai tracker di integrare rapidamente le conoscenze e le osservazioni locali dettagliate nell'analisi diacronica e sincronica dei dati scientifici.
L'introduzione della tecnologia informatica consente di creare un ponte migliore tra le conoscenze tradizionali e la gestione dei dati rilevanti per gli obiettivi di conservazione. Le tecnologie informatiche convalidano inoltre le conoscenze tradizionali e riducono i pregiudizi legati all'alfabetizzazione. I giovani sono molto motivati a imparare a usare le nuove tecnologie, incoraggiando la trasmissione intergenerazionale delle conoscenze e un ciclo di apprendimento virtuoso.