Processo partecipativo legalmente stabilito

Le autorità locali preposte alla conservazione hanno adottato una risoluzione amministrativa per determinare la fattibilità tecnica, sociale, legale e finanziaria dell'attuazione di aree protette nei siti di importanza conservazionistica. La risoluzione prende in considerazione le informazioni provenienti da studi scientifici e sottolinea l'importanza di stabilire un processo partecipativo attraverso la creazione di un gruppo di dialogo multisettoriale. Allo stesso tempo, l'autorità locale ha creato un comitato di follow-up con rappresentanti istituzionali dell'autorità nazionale di gestione delle aree protette per legittimare il processo e garantire che sia documentato e istituzionalizzato.

  • L'esistenza di un quadro giuridico che fornisca linee guida
  • Sostegno dell'ente pubblico responsabile di garantire la conservazione della biodiversità
  • Supporto tecnico e finanziario
  • Impegno ad alti livelli politici

Una risoluzione giuridicamente vincolante fornisce legittimità e istituzionalizza il processo, promuove l'empowerment, rafforza la fiducia e la credibilità delle autorità e delle comunità locali.