Scambio di esperienze tra pari

Uno dei primi obiettivi dell'AESAC come organizzazione è stato quello di promuovere la replicabilità del suo modello di produzione sostenibile, sostenendo la formazione di altri gruppi di produttori nella regione del Bajío. I workshop organizzati dai suoi membri hanno avuto un effetto moltiplicatore molto importante, in quanto altri produttori della regione si sono sentiti identificati e più sicuri di condividere le loro esperienze e porre le loro domande. Gli appezzamenti dei membri hanno funzionato come appezzamenti dimostrativi, dove hanno potuto mostrare i risultati delle pratiche attuate, motivando così altri produttori ad avviare processi di miglioramento e condizionamento delle loro aree produttive.

  • Le formazioni si svolgono nelle comunità vicine, il che crea un'atmosfera di fiducia e cordialità.
  • AESAC ha ridisegnato un manuale preparato dall'INIFAP sui 5 assi della sostenibilità, che ci ha permesso di avere un manuale più semplice, con meno testo e più grafica, più comprensibile e attraente per i produttori.
  • Il fatto che la formazione e lo scambio di esperienze siano condotti dagli agricoltori facilita la comunicazione e la fiducia nella sperimentazione di nuove pratiche sui loro terreni.
  • Il tipo di esempi di buone pratiche utilizzati dagli agricoltori AESAC sembrano chiari e logici per gli agricoltori che vengono formati.
  • Il progetto ha anche insegnato ai partner AESAC come documentare e formalizzare le sessioni di formazione con i loro colleghi, come parte del rafforzamento delle loro capacità di gestione.