Valorizzazione della plastica orfana raccolta
Valorizzazione della plastica orfana raccolta
TONTOTON 2019
Il co-trattamento è un trattamento dei rifiuti sicuro ed ecologico, in linea con le linee guida tecniche della Convenzione di Basilea. È stato riconosciuto come operazione di recupero ai sensi della legislazione UE. Questa soluzione consente di evitare la combustione della plastica a cielo aperto e rappresenta una soluzione più ecologica per l'industria del cemento.
Si tratta di una tecnologia che converte i rifiuti di produzione (come la plastica orfana) in combustibili alternativi e materie prime (AFRM). In parole povere, è quando la spazzatura viene bruciata per ricavarne combustibile energetico anziché fonti come il petrolio e il carbone. I vantaggi del co-trattamento della plastica sono molteplici: si riducono le emissioni di CO2 bruciando la plastica anziché il carbone, si minimizza l'uso di risorse non rinnovabili, si riducono i rifiuti di plastica e si tratta di una pratica a rifiuti zero, poiché anche le ceneri vengono utilizzate nella produzione di cemento. I cementifici offrono la soluzione perfetta per la gestione della plastica. Bruciare la plastica come combustibile anziché il carbone è un'opzione più pulita ed elimina correttamente la plastica che altrimenti sarebbe finita nelle discariche, come plastica destinata agli oceani. Le ceneri avanzate vengono mescolate al cemento, assicurando che l'intero processo sia a rifiuti zero.
In definitiva, il mondo ne trae vantaggio perché vengono eliminati i rifiuti di plastica e si utilizzano meno risorse non rinnovabili.
Tecnologia di co-trattamento aggiornata. Il partner del cementificio deve disporre della tecnologia e del sistema di gestione necessari per trattare i rifiuti.
Il recupero o la termovalorizzazione non sono soluzioni popolari e ricevono grandi critiche da parte degli ambientalisti. L'uso delle parole è molto critico in questo settore ed è importante sottolineare che il co-trattamento è molto diverso dall'incenerimento. Il processo avviene in un ambiente controllato, regolato da standard approvati a livello mondiale e monitorato 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Siamo d'accordo sul fatto che la soluzione definitiva al problema della plastica sia quella di eliminarla alla fonte. Ma dobbiamo anche riconoscere che esiste un problema di inquinamento da plastica, ORA. Il co-trattamento è ciò che abbiamo trovato di meglio per trattare grandi quantità di rifiuti plastici non riciclabili in questo momento, e saremmo felici di scoprire una soluzione migliore in futuro.