DEEP BED FARMING (DBF) PER IL RECUPERO DEI TERRENI AGRICOLI
Tiyeni offre agli agricoltori malawiani la possibilità di praticare la Deep Bed Farming (DBF), un metodo resistente al clima che aumenta la resa dei raccolti, migliora la ritenzione idrica e ripristina i terreni degradati, noto anche come giardinaggio biointensivo in altri Paesi. Rompendo lo strato di panna dura, la DBF aumenta la fertilità del suolo, riducendo l'erosione e aumentando la sicurezza alimentare. Dal 2013, Tiyeni ha formato oltre 15.000 agricoltori, molti dei quali hanno raggiunto la piena sicurezza alimentare e hanno visto aumentare la redditività di quasi nove volte nel primo anno. L'approccio è sostenibile e si avvale di un modello peer-to-peer, in cui gli agricoltori leader formano gli altri, garantendo un'adozione a lungo termine. Questo sistema decentralizzato rafforza le comunità e sostiene il ripristino ambientale. Gli agricoltori che adottano la DBF sono testimoni di terreni più sani e di aziende agricole più resistenti, dimostrando la sua efficacia nell'affrontare le sfide alimentari e climatiche del Malawi. La domanda di DBF sta crescendo, poiché sempre più agricoltori ne vedono i benefici e chiedono formazione, rendendola una soluzione trasformativa per la sostenibilità agricola e il ripristino del territorio.
Contesto
Sfide affrontate
La Deep Bed Farming affronta le principali sfide globali: cambiamento climatico, degrado del suolo, scarsità d'acqua e povertà multidimensionale. L'agricoltura convenzionale danneggia l'ambiente, emette gas a effetto serra e danneggia il suolo, rendendo più difficile per i piccoli agricoltori coltivare cibo in modo sostenibile. La compattazione del suolo blocca l'acqua, l'aria e la crescita delle radici, aggravando la siccità e la fame. La Deep Bed Farming ripristina la salute del suolo, incrementa la biodiversità e cattura oltre il 90% delle precipitazioni con metodi semplici e a basso costo. Aumenta la resa, riduce la necessità di input costosi e rafforza la sicurezza alimentare. Migliorando il reddito, la nutrizione e la resilienza, aiuta le comunità a uscire dalla povertà in molteplici dimensioni: economica, ambientale e sociale, rendendola una soluzione intelligente dal punto di vista climatico e incentrata sulle persone.
Posizione
Processo
Sintesi del processo
La Deep Bed Farming è un metodo pratico e collaudato in cui ogni fase si basa sulla precedente per ripristinare la salute del suolo, migliorare i raccolti e rafforzare i mezzi di sostentamento rurali. Il metodo inizia con la rottura del suolo duro, consentendo alle radici, all'aria e all'acqua di muoversi liberamente nel terreno, aumentando la forza delle piante e la loro resistenza alla siccità. Ciò consente la creazione di letti profondi che impediscono la ricompattazione, riducono il ruscellamento e aumentano lo stoccaggio dell'acqua. Gli agricoltori piantano poi colture diverse utilizzando la consociazione e la rotazione, che ripristinano i nutrienti del suolo, riducono i parassiti ed evitano i danni della monocoltura ripetuta. Il diserbo, la pacciamatura e il compostaggio restituiscono materia organica al suolo, riducono i costi di produzione e sostituiscono i fertilizzanti sintetici. Il programma di passaggio del bestiame di Tiyeni favorisce il compostaggio e l'autosufficienza della comunità. Insieme, queste fasi producono rese più elevate, una migliore nutrizione e un aumento del reddito, spesso già nella prima stagione. La Deep Bed Farming è una soluzione fondata e guidata dagli agricoltori al degrado della terra e all'insicurezza alimentare.
Blocchi di costruzione
Fase 1: rompere il pannello duro
L'agricoltura in letto profondo inizia con la fase cruciale dell'utilizzo di un piccone per rompere il terreno compattato o hardpan. La rottura dell'hardpan di per sé offre potenti benefici permettendo alle radici, all'acqua e all'aria di penetrare in profondità nel terreno. Questi benefici producono effetti immediati per frenare l'erosione del suolo, o addirittura per arrestarla del tutto, consentendo così ai terreni ricchi e sani di iniziare a svilupparsi. Le colture con radici più profonde tendono a essere più forti. Possono anche affrontare con successo lunghi periodi di siccità e aridità, che sono diventati sempre più comuni a causa dei cambiamenti climatici. Ora che sono in grado di penetrare più a fondo nel terreno, le radici più profonde possono anche immagazzinare quantità d'acqua molto maggiori per periodi di tempo più lunghi. Il maggiore accumulo di acqua consente alle radici di nutrire le colture anche durante la stagione secca.
Questo primo passo fornisce benefici immediati e tangibili che sono fondamentali per stabilire la credibilità e aumentare l'entusiasmo per i metodi di Tiyeni tra gli agricoltori. La credibilità e l'entusiasmo creano anche lo slancio per interessare gli agricoltori ad altri aspetti della Deep Bed Farming.
Fase 2: creare letti profondi
Successivamente vengono creati i letti profondi, progettati per ridurre al minimo il deflusso dell'acqua, massimizzare la ritenzione idrica e impedire lo sviluppo di un nuovo strato di terreno compattato. Con la rottura dello strato duro del suolo, i letti profondi e le colture su di essi coltivate rigenerano il terreno per consentire alle radici, all'acqua e all'aria di penetrare nel suolo a tempo indeterminato.
Per preparare la creazione dei letti profondi, gli agricoltori effettuano misurazioni accurate per pianificare e poi formare delle creste marcanti in armonia con il terreno naturale. Ogni cresta è affiancata da un fosso, creato con il terreno scavato durante la formazione delle creste. I fossi diventano serbatoi per l'acqua piovana e permettono all'acqua di penetrare lentamente nel terreno, contribuendo a migliorare le falde acquifere locali attraverso un processo chiamato ricarica delle acque sotterranee.Se il terreno agricolo è in pendenza, il fosso viene costruito a monte del crinale, in modo che possa fungere da diga per l'acqua dopo le forti piogge. Il crinale viene poi stabilizzato piantando il vetiver. Questa erba non invasiva stabilisce reti di radici profonde che contribuiscono a creare strutture del suolo robuste, aiutando anche a mitigare l'erosione.
Ora i contadini iniziano a costruire i letti profondi tra le creste di demarcazione! I letti profondi sono progettati per essere più grandi dei crinali utilizzati nell'agricoltura convenzionale in Malawi. Ogni letto misura un metro di larghezza, sufficiente per due file di mais o tre file di colture più piccole. Questo letto più largo consente di utilizzare una maggiore quantità di terreno agricolo per la coltivazione, creando un rapporto più alto tra i letti e le colture. Una volta creati, i letti profondi non vengono mai più calpestati, impedendo la ricompattazione e la formazione di un nuovo strato duro.
Fase 3: Piantare colture diversificate
Successivamente, gli agricoltori piantano le loro colture nei letti profondi. La Deep Bed Farming incoraggia gli agricoltori ad abbandonare la monocoltura praticata in gran parte del Malawi. Nella monocoltura, un'unica coltura, in questo caso il mais, viene piantata esclusivamente anno dopo anno sugli stessi appezzamenti di terreno. La monocoltura indebolisce la struttura del suolo, lo impoverisce di sostanze nutritive e porta alla crescita di erbe infestanti e parassiti difficili da gestire. Per allontanarsi dalla monocoltura, la Deep Bed Farming diversifica le colture attraverso l'applicazione della consociazione e della rotazione delle colture.
La consociazione consiste nel piantare altre colture accanto alla coltura di base del mais nella stessa stagione. Queste colture forniscono una copertura naturale del terreno che conserva l'umidità del suolo e protegge anche la terra dall'impatto delle grandi gocce di pioggia, che contribuiscono all'erosione del suolo. La rotazione delle colture si riferisce al cambiamento delle colture che vengono coltivate su un appezzamento di terreno nel corso di più stagioni. Nell'agricoltura a letto profondo, le scelte tipiche per la consociazione includono colture a bassa crescita come zucche e nocciole. Per quanto riguarda la rotazione delle colture, i contadini spesso ruotano tra legumi (ad esempio, fagioli) e cereali (ad esempio, mais).
Sia la consociazione che la rotazione delle colture rigenerano il terreno, annullando anche alcuni dei danni causati dalla monocoltura. Le colture diversificate ripristinano i nutrienti del suolo esauriti, aumentano la fertilità del suolo, ne migliorano la struttura e prevengono l'erosione, oltre a fornire una gestione naturale dei parassiti. Insieme all'uso di pacciame e compost, questa fase consente agli agricoltori di abbandonare l'uso di fertilizzanti sintetici.
Fase 4: diserbo, pacciamatura e compostaggio
Le erbacce sono spesso considerate un fastidio, ma nell'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico hanno un ruolo prezioso da svolgere! Insieme ai residui delle colture e ad altri materiali vegetali, le erbacce vengono tagliate o estirpate e posate sul terreno come forma di pacciamatura. La pacciamatura è un altro tipo di copertura del terreno che aiuta a proteggere il suolo minimizzando l'impatto delle grandi gocce di pioggia e conservando l'umidità. Diserbare è un lavoro più leggero che scavare, e tutta la famiglia può aiutare! Nel frattempo, altri materiali organici come i residui delle colture, le foglie e le erbe e i rifiuti alimentari domestici vengono trasformati in un ricco compost.
Gli agricoltori possono anche aggiungere letame animale al compost. Per assicurarsi che tutti gli agricoltori abbiano accesso al concime animale, Tiyeni organizza un programma di passaggio di bestiame di maiali o capre ai primi agricoltori. La progenie degli animali viene trasmessa ad altri membri della comunità, contribuendo all'effetto eredità di Tiyeni, che garantisce l'autosufficienza del nostro lavoro nelle comunità dopo la nostra partenza. L'interesse degli agricoltori per i programmi di allevamento di successo riunisce le comunità dei villaggi e aumenta la diffusione dei metodi di Tiyeni.
La pacciamatura e il compost aggiungono al terreno preziosa materia organica che favorisce la salute del microbioma del suolo. Inoltre, consentono agli agricoltori di abbandonare i fertilizzanti sintetici, fornendo al suolo e alle piante i nutrienti necessari per una crescita sana. La transizione dai fertilizzanti sintetici al pacciame e al compost è vantaggiosa anche dal punto di vista economico, poiché i fertilizzanti sintetici sono costosi. Inoltre, alcuni dei metodi insegnati da Tiyeni agli agricoltori possono produrre compost pronto per l'uso in soli 21 giorni!
Fase 5: Raccolta!
Quando arriva la stagione del raccolto, i contadini che utilizzano la Deep Bed Farming beneficiano di raccolti più che raddoppiati, a partire dal primo anno di adozione! I contadini hanno riportato un aumento del reddito di nove volteanche in questo primo anno. Un terreno più sano e colture diversificate forniscono anche diete più nutrienti ed equilibrate, aiutando a combattere la malnutrizione. Molti agricoltori malawiani e le loro famiglie hanno raggiunto la sicurezza alimentare grazie alla Deep Bed Farming, consumando in media un pasto in più al giorno rispetto ai loro coetanei che utilizzano l'agricoltura convenzionale. Gli agricoltori continuano a raccogliere questi raccolti aumentati anno dopo anno.
Impatti
Promozione della comunità e auto-imprenditorialità
Tiyeni ha raggiunto oltre 37.000 agricoltori grazie al suo lavoro per porre fine alla povertà alimentare e migliorare la sicurezza idrica. Il nostro modello decentralizzato di "formazione dei formatori" fornisce agli agricoltori leader le competenze per formare i loro coetanei all'agricoltura in letti profondi, dando al suo lavoro un effetto esponenziale di eredità, poiché ogni agricoltore leader formato da Tiyeni forma in media 10-15 agricoltori seguaci all'anno.
Ripristino della fertilità del suolo e responsabilizzazione socio-economica
Una volta rotto il "pan duro" in un unico scavo con il piccone, l'acqua e le radici possono penetrare oltre i 30 cm, consentendo di raccogliere fino al 90% dell'acqua piovana, l'80% in meno di ruscellamento e il 50% di riduzione dell'erosione del suolo, che porta anche a un maggiore accesso alle sostanze nutritive. In media, la resa delle colture è aumentata del 250% e i profitti sono stati 9 volte più alti grazie alla produzione di colture in eccesso. Rompendo il suolo in un'unica operazione, i piccoli agricoltori risparmiano una notevole quantità di tempo, che di solito utilizzano per arare e diserbare i campi.
Diversificazione biologica e benefici ambientali
Grazie alla consociazione, alla rotazione delle colture, al sovescio e alla semina complementare, il suolo rimane sempre coperto e lo spazio viene sfruttato al massimo. L'uso di fertilizzanti minerali può essere gradualmente ridotto ed eliminato dopo alcuni anni di attuazione della DBF. L'aumento della produzione di biomassa consente la produzione di compost per incrementare ulteriormente i microrganismi benefici del suolo, rendendo le piante più resistenti.
Beneficiari
Almeno 37.000 piccoli agricoltori sono stati raggiunti dal DBF fino al 2024. Di solito, viene formato un gruppo di agricoltori leader che poi insegnano il metodo a 10-15 colleghi agricoltori ogni anno.
Quadro globale sulla biodiversità (GBF)
Obiettivi di sviluppo sostenibile
La storia
Dopo le alluvioni: Costruire la resilienza degli agricoltori al ciclone Freddy
Nel 2023 il ciclone Freddy ha devastato il Malawi, colpendo due volte la regione meridionale del Paese. Il cambiamento climatico aveva aumentato l'intensità del ciclone e i suoi effetti, una tendenza che secondo gli esperti continuerà. Dopo che il ciclone si è calmato, Tiyeni ha parlato con gli agricoltori del nostro hub meridionale di Mulanje per sentire come la Deep Bed Farming ha costruito la loro resistenza a questo evento meteorologico estremo. Leggete qui di seguito cosa hanno detto questi agricoltori.
Le coltivazioni con Deep Bed Farming sono state resistenti alle inondazioni, tanto che le mie coltivazioni e i miei letti non sono stati spazzati via dall'alluvione.Se non avessi adottato il Deep Bed Farming, non sarei sopravvissuto all'impatto del ciclone Freddy in termini di cibo. Anche se l'acqua era troppa, sono riuscito a raccogliere due sacchi e mezzo di mais dai letti [profondi].
Limitato Ligomeka, villaggio di Komwa
______________________________________
In effetti, i crinali e i letti rialzati hanno trattenuto la pressione dell'acqua, perché ho potuto notare la differenza tra i crinali [convenzionali] e i letti [profondi]. Nei crinali [convenzionali] si poteva notare l'erosione del suolo e alcuni crinali erano stati spazzati via, mentre i letti profondi erano rimasti intatti e dovevano solo essere rialzati alla loro altezza normale.
Lusiwa Mangame, villaggio di Mangame