Piattaforma di restauro

Grazie alla piattaforma Restor.eco, analizziamo il potenziale di ripristino della nostra riserva, monitorando i cambiamenti nel tempo con immagini satellitari e dati geospaziali, conoscendo così la biodiversità locale e le sue caratteristiche, il carbonio attuale e potenziale del suolo, nonché altre variabili come i modelli di copertura del suolo, l'acidità del suolo o le precipitazioni annuali, utilizzando l'apprendimento automatico, l'intelligenza artificiale e le unità di misura scientifiche.

  • Accesso alle informazioni territoriali.
  • Dati e risorse scientifiche aggiornate.
  • Aumenta l'impatto, la portata e la sostenibilità degli interventi di ripristino.
  • Restor accelera il movimento di restauro globale collegando tutti, ovunque, al restauro locale.
  • Restor mette in contatto le persone con i dati scientifici, le catene di approvvigionamento, i finanziamenti e gli altri per aumentare l'impatto, la portata e la sostenibilità degli sforzi di restauro.
  • Non si tratta solo di alberi o foreste, ma anche di praterie, zone umide, habitat costieri e tutti gli altri luoghi che sostengono la vita sulla Terra.