Per il successo a lungo termine di tali reti di monitoraggio della mortalità della fauna selvatica, è fondamentale dedicare del tempo allo sviluppo di sistemi efficaci per la segnalazione da aree remote (ad esempio reti umane locali o telefoni cellulari, se disponibili) e garantire un team centralizzato che risponda alle segnalazioni e comunichi i risultati alle comunità.
- Buone relazioni e reti dai livelli locali, distrettuali, provinciali e centrali.
- Buon coordinamento tra più settori, dal livello locale a quello nazionale.
- Capacità finanziaria e umana di rispondere efficacemente e tempestivamente alle segnalazioni di mortalità.
- Accesso a strumenti di comunicazione, come i telefoni cellulari.
Se le comunità non vedono una risposta efficace o una comunicazione con loro sui risultati, è improbabile che continuino a partecipare alle attività di sorveglianza. È essenziale prendersi il tempo necessario per costruire reti multisettoriali efficienti e sostenibili con le principali parti interessate.