Reintroduzione di una popolazione di coccodrillo siamese nel lago Bau Sau, Parco Nazionale Cat Tien

Nel 1998, i responsabili del sito e gli scienziati hanno discusso la possibilità di reintrodurre una popolazione di coccodrilli a Bau Sau. Questo perché il lago si trovava nell'area di occupazione storica della specie e a quel tempo la qualità dell'habitat era migliorata e pronta per un programma di reintroduzione. Sono stati condotti studi di fattibilità. Il parco ha anche organizzato discussioni tra esperti, dirigenti e autorità a tutti i livelli per ottenere il consenso sul programma.

Nel 2000, con il supporto di esperti internazionali, sono stati selezionati coccodrilli siamesi di razza pura, che si ritiene provengano dall'area di Cat Tien, da un allevamento di Ho Chi Minh City, per addestrarli a ripristinare i loro comportamenti naturali. Dal 2001 al 2005, un totale di 60 adulti sono stati rilasciati a Bau Sau. Nel settembre 2005 sono stati registrati i primi cuccioli di coccodrillo.

I recenti monitoraggi mostrano che il numero di individui è in aumento, e anche l'area di distribuzione si sta espandendo con registrazioni in alcuni laghi vicini. Al 2019, i dati di monitoraggio hanno registrato almeno 286 individui (di cui 228 giovani). Finora si può confermare che le popolazioni di coccodrilli d'acqua dolce sono state ristabilite con successo nel Parco nazionale Cat Tien. Il numero e la struttura della popolazione registrata assicurano che si tratta di una popolazione sana e vitale.

  • Gli habitat naturali dei coccodrilli nel Parco Nazionale Cat Tien (Bau Sau e zone umide circostanti) sono ben protetti e ripristinati, le popolazioni di prede sono ben mantenute per facilitare la reintroduzione.
  • La provenienza delle razze negli allevamenti di coccodrilli soddisfa i requisiti in termini di genetica ed epidemiologia.
  • Esistono sufficienti basi scientifiche per un programma di reintroduzione della popolazione.
  • Il sostegno dei governi e della comunità internazionale ha aiutato i responsabili del Parco Nazionale ad avere sufficiente determinazione nel ristabilire una popolazione di coccodrilli siamesi.

Il successo della ricostituzione di una popolazione di coccodrillo siamese nel Parco Nazionale Cat Tien è il risultato di uno sforzo congiunto del Vietnam e della comunità internazionale di conservazione. Questa è una buona lezione per i futuri sforzi di reinselvatichimento. La determinazione politica locale (governi locali e leader del sito) svolge un ruolo importante nel creare le condizioni necessarie per il ristabilimento della popolazione.

Tra gli elementi importanti per il successo vi sono: i) disponibilità di riproduttori per il re-wilding, ii) habitat sicuri con sufficienti fonti di prede e iii) un'adeguata sensibilizzazione sul conflitto animale-uomo per garantire comportamenti compatibili per la sopravvivenza a lungo termine della popolazione reinsediata.

Ad oggi, il programma di ristabilimento del coccodrillo d'acqua dolce a Bau Sau è stato riconosciuto come il primo tentativo di reintroduzione del coccodrillo al mondo che ha avuto successo e può quindi fornire esperienza per altri progetti di ristabilimento di popolazioni in futuro.