I progetti di IGA vengono proposti e sviluppati dopo che l'AVEC è stata operativa per un anno, al fine di garantire che il gruppo stia lavorando bene insieme. Vengono organizzati incontri con le AVEC per elencare le proposte di IGA che vorrebbero intraprendere. È importante sottolineare che l'approccio utilizzato deve essere "down-top" (le proposte non sono imposte dal progetto) per rafforzare l'adesione e l'appropriazione del progetto da parte dei membri. Sulla base delle loro proposte, viene effettuata un'analisi per individuare le attività che meglio si adattano al contesto locale.
La pianificazione finanziaria è importante e può aiutare a migliorare l'azienda perché indica se è possibile ottenere profitti e richiede miglioramenti all'interno del gruppo. Due piani sono essenziali per la pianificazione aziendale:
-Il piano delle vendite e dei costi (che prevede mensilmente le vendite e i costi per l'anno).
-Il piano dei flussi di cassa (aiuta a conoscere in anticipo i flussi di cassa in entrata e in uscita per ogni mese e dà la certezza che saranno disponibili).
- Orientare la scelta di AGR con un breve periodo di produzione.
- Le AGR devono avere un basso tasso di investimento
- Lasciare che le comunità scelgano le AGR in base al loro contesto sociale.
- Le opinioni di tutti i soggetti coinvolti devono essere prese in considerazione per evitare qualsiasi inconveniente futuro in caso di insuccessi durante la fase di attuazione.