Integrare le informazioni sul clima nella pianificazione locale

Sono state sviluppate proiezioni stagionali (basate sulle stagioni definite dalle comunità in base alle strategie di sostentamento predominanti con l'aiuto di un calendario ecologico) e annuali della temperatura e delle precipitazioni per il prossimo futuro per siti specifici, in particolare il distretto di Bash Kaiyndy/Naryn in Kirghizistan e due villaggi nella valle di Bartang nella regione del Pamir in Tagikistan. Sono state sviluppate due fasce temporali per rappresentare le medie trentennali - 2020 (2011-2040) e 2050 (2041-2070) - e sono stati calcolati i fattori di cambiamento rispetto ai periodi di base modellati 1980-2005. Presentare le proiezioni come un intervallo rappresenta in modo più accurato le possibili condizioni climatiche future per i decisori e i pianificatori che applicano un approccio basato sul rischio all'adattamento ai cambiamenti climatici e alla resilienza. Per tenere conto delle incertezze intrinseche dei modelli climatici, gli scenari per le vulnerabilità future vengono discussi e selezionati insieme alla comunità. Derivate dagli scenari, le minacce legate ai cambiamenti climatici completano il quadro dell'analisi della situazione e le vulnerabilità future possono essere classificate in base alla classificazione delle minacce convenzionali e di quelle legate ai cambiamenti climatici.

  • I villaggi kirghisi dispongono di dati di stazioni meteorologiche a supporto delle informazioni di base. I valori assoluti futuri potrebbero essere stimati.
  • Esercizio di calendario ecologico condotto con le comunità locali per definire la distribuzione delle stagioni in base alle strategie di sostentamento predominanti.
  • Forte scambio tra scienziati del clima, partner locali e comunità.
  • Forte capacità di facilitazione nella comunicazione degli scenari futuri alla comunità.
  • Costruire un ponte tra scienza e sviluppo locale integrando la percezione locale nella modellazione delle proiezioni e attraverso la pianificazione partecipata degli scenari con la comunità ha avuto molto successo.
  • Quando si introduce l'idea del cambiamento climatico durante i workshop, si rischia di presentare il cambiamento climatico come la causa di tutti i problemi ambientali. È essenziale spiegare e definire attentamente il concetto di cambiamento climatico.
  • È fondamentale adattare le proiezioni climatiche al pubblico specifico (ad esempio, funzionari governativi, abitanti dei villaggi locali).
  • I workshop e le discussioni preliminari con diversi informatori che conoscono l'area del progetto e con gli abitanti dei villaggi locali hanno fornito informazioni utili e un quadro più completo del contesto ecologico ed economico della valutazione.
  • I workshop non sono generalmente un forum produttivo per i dibattiti tecnici sulla validità delle proiezioni climatiche e delle statistiche. È utile concentrarsi sulla comunicazione degli impatti e dei pericoli climatici, piuttosto che sui tecnicismi.