Allineamento ministeriale e settoriale: un approccio basato sul partenariato per sviluppare una metodologia di riabilitazione frugale

È importante riconoscere e identificare i conflitti tra i ministeri e le parti interessate del settore. Nelle fasi iniziali di un'iniziativa è importante riconoscere questi problemi e stabilire e lavorare attraverso una piattaforma consultiva per far valere una metodologia che sia di valore per tutte le parti interessate, che comprenda i minatori artigianali e le parti interessate da tale attività mineraria, nonché i ministeri governativi. Solo attraverso questa collaborazione è possibile sviluppare una metodologia che affronti le preoccupazioni ambientali, soddisfi le esigenze dei minatori artigianali in termini di incentivi basati sulle prestazioni e di accesso alla terra, e possa essere apprezzata dal governo per la formalizzazione di permessi basati sulle condizioni per l'attività mineraria. È all'interno di questo contesto e di questa piattaforma di impegno che si può dimostrare che l'FRM ha un valore per tutte le parti interessate e produce risultati a livello locale e nazionale.

  • Riconoscimento da parte del governo della gamma di problemi del settore
  • allineamento del governo sulle migliori pratiche ambientali e sull'effettiva applicazione della legge
  • Disponibilità del governo a impegnarsi in partenariati più ampi per valutare i problemi associati all'ASM informale e per cercare soluzioni e incentivi per migliori pratiche ambientali
  • Disponibilità nazionale e degli stakeholder a condizionare la formalizzazione dell'ASM alle prestazioni ambientali
  • Settore ASM disposto a implementare l'FRM
  • Le parti interessate sono disposte ad approvare la concessione di licenze per l'ASM sulla base di migliori pratiche ambientali.

È fondamentale che l'iniziativa abbia il sostegno del governo nazionale, come porta d'accesso al coinvolgimento del governo locale e di altri soggetti locali interessati dall'estrazione mineraria artigianale. Inoltre, è importante che i principali ministeri che possono avere opinioni potenzialmente contrastanti (ad esempio, quello delle miniere e quello dell'ambiente) apprezzino e sostengano la capacità dell'iniziativa di sviluppare soluzioni e approcci che possano apportare benefici a tutte le parti (ministeri).