Pianificazione della gestione dei pascoli in Tagikistan
Il pascolo eccessivo, soprattutto nelle immediate vicinanze dei villaggi, esercita una pressione significativa sui pascoli comunali e porta a un grave degrado del territorio. Questo degrado dei terreni mette a rischio il sostentamento e la sicurezza alimentare della popolazione rurale tagika. Nonostante l'adozione della legge sui pascoli nel 2013 (che definisce il quadro di riferimento), i meccanismi di pascolo controllato a livello comunitario non sono ancora diffusi. Le ragioni principali sono l'assenza di leggi e la scarsa applicazione della legge. La pianificazione della gestione sostenibile dei pascoli è di conseguenza uno strumento cruciale da applicare da parte degli utenti dei pascoli.
1. Studio degli attuali piani di gestione dei pascoli per identificare le esigenze di miglioramento.
2. Catalogo delle specie vegetali del pascolo
3. Strumento per il calcolo della capacità di carico dei pascoli
4. Calendari di pascolo
5. Tecniche per una produzione foraggera sostenibile per la stagione invernale
Per un'implementazione di successo delle tecniche di gestione sostenibile dei pascoli, occorre considerare quanto segue:
- Valutare le condizioni attuali del pascolo ed esaminare il modo in cui la comunità gestisce il pascolo;
- Migliorare la gestione del bestiame nel suo complesso e non limitarsi alla gestione del pascolo;
- Applicare uno strumento semplice per calcolare la capacità di carico dei pascoli;
- Fornire esercizi pratici sul campo agli agricoltori, ad esempio attraverso scuole sul campo per agricoltori;
- Assicurarsi che i pascoli possano rigenerarsi dopo un periodo di pascolo e che non vengano pascolati troppo presto in primavera;
- Fornire tecniche di recinzione a basso costo;
-
Utilizzare semi di foraggio di varietà tradizionali e locali;
-
Aumentare la diversità delle piante che forniscono nettare agli impollinatori e agli insetti utili;
-
controllare e prevenire l'erosione;
-
Garantire benefici economici agli agricoltori
-
Garantire l'uso ottimale delle aree di produzione del foraggio;
-
Garantire l'accesso alle tecnologie attraverso la documentazione delle tecniche su piattaforme come Wocat e PANORAMA.