Sostenibilità finanziaria basata sugli stanziamenti di bilancio degli enti locali

Destinare una percentuale dei bilanci dipartimentali e comunali alla conservazione dell'acqua.

Legge nazionale che dichiara di interesse pubblico le aree di importanza strategica per la conservazione delle risorse idriche che alimentano gli acquedotti comunali e distrettuali, in base alla quale i dipartimenti e i comuni devono destinare una percentuale non inferiore all'1% delle loro entrate per l'acquisizione e la manutenzione di tali aree o per finanziare schemi di pagamento dei servizi ambientali.

Per consolidare i finanziamenti in azioni concrete sono necessari una volontà politica e un quadro normativo complementari.