I risultati e i dati scientifici sono spesso pubblicati in formati a cui i gestori non possono accedere o che trovano difficili da elaborare e da cui estrarre informazioni direttamente utili (ad esempio, le pubblicazioni scientifiche). Una volta che i gestori sanno di quali dati hanno bisogno per informare la gestione (hanno pensato agli obiettivi e agli indicatori), possono creare un modulo di richiesta dati che chieda ai ricercatori i dati specifici più rilevanti per la gestione dell'AMP e nel formato utilizzato dai gestori per consentire una rapida comprensione e integrazione nei database esistenti.
Formazione sulla comprensione degli ecosistemi marini e costieri. I gestori sanno di quali dati hanno bisogno per la gestione. Gli scienziati sono disposti a condividere i dati (potrebbe essere necessario un memorandum d'intesa - come parte del modulo di richiesta dei dati - che specifichi le modalità di utilizzo dei dati).
I gestori sono spesso frustrati dalla mancanza di accesso ai dati raccolti nelle loro AMP. Gli scienziati spesso forniscono i dati, ma in formati non preferiti dai gestori. Abbiamo intervistato i responsabili delle AMP di 8 nazioni per determinare come vorrebbero ricevere i dati dai gestori, quindi li abbiamo aiutati a sviluppare moduli di richiesta dati che riflettessero le loro esigenze e nelle unità da loro comprese. I ricercatori si sono dichiarati disposti a compilare questi moduli, soprattutto quando contengono un memorandum d'intesa che indica che i dati saranno utilizzati per la gestione e non per pubblicazioni o presentazioni senza previo consenso e riconoscimento. Ciò ha aumentato l'accesso ai dati da parte dei gestori.