




La gestione collaborativa esplora le opportunità offerte dai regolamenti e dalle leggi vigenti in materia di pesca e offre l'opportunità di apportare miglioramenti nella gestione della pesca del polpo e di altre specie. Le sfide risiedono sia nella mancanza di capacità dei comitati di pesca dei villaggi, sia nella capacità del Dipartimento della Pesca di affidare le responsabilità di gestione a questi comitati. I funzionari spesso non hanno familiarità con i principi della gestione collaborativa e con il modo in cui essa può migliorare la gestione della pesca a livello locale e assistere il Dipartimento nell'adempimento delle proprie responsabilità, come ad esempio il pattugliamento, le chiusure locali, ecc. I responsabili del progetto hanno coinvolto i funzionari del Dipartimento della pesca in tutte le formazioni dei Comitati di pesca dei villaggi e hanno assicurato un feedback regolare alla sede centrale del Dipartimento. È stato redatto un manuale per assistere i funzionari del Dipartimento e guidare i Comitati di pesca dei villaggi. Esso comprende sezioni su: - Procedure operative standard per i Comitati di pesca di villaggio - Meccanismo per la gestione dei conflitti - Processo per la formulazione delle leggi - Linee guida per la tenuta dei registri - Strategia per l'autofinanziamento - Strategia di comunicazione
- Moduli di formazione disponibili
- Supporto alle ONG/formatori con le competenze e le risorse necessarie
- Interesse e volontà della comunità
- Relazioni favorevoli con i funzionari del Dipartimento della Pesca
- Legislazione abilitante
- Un manuale per le procedure operative del Comitato di pesca di villaggio preparato in lingua locale
- Quando la gestione collaborativa della pesca è una novità, è indispensabile che le autorità della pesca non si sentano minacciate dal processo e ne comprendano appieno i vantaggi. È quindi importante che gli ufficiali di pesca interessati prendano parte a qualsiasi formazione e che il personale della sede centrale del Dipartimento sia tenuto pienamente informato sul processo.
- È importante una facilitazione sensibile durante i corsi di formazione
- È auspicabile un sostegno/formazione continua per i comitati di pesca dei villaggi per un periodo idealmente non inferiore a due anni, al fine di costruire capacità e assistere nelle sfide in corso.
- Durante lo sviluppo delle leggi locali è importante che le multe/penalità suggerite siano attuabili.
- I ruoli e le responsabilità dei membri del comitato devono essere chiaramente compresi per favorire l'elezione delle persone più adatte alle posizioni chiave.
- In collaborazione con le autorità della pesca, devono essere esplorate le opportunità di autofinanziamento del comitato, comprese le opportunità di riscossione dei proventi.
- La creazione di capacità per la risoluzione dei conflitti è molto importante, soprattutto in un'attività di pesca precedentemente ad accesso libero.