Come per ogni progetto di conservazione e sviluppo, è essenziale monitorare l'attività e l'impatto. Fin dall'inizio, il monitoraggio nel progetto pilota MKUBA è stato costantemente migliorato, con un forte sostegno da parte di Mwambao-MCCC, GreenFi e della stessa comunità pilota. Le componenti principali possono essere suddivise nei tre campi seguenti:
-
Monitoraggio finanziario:per garantire che i mutuatari siano in regola con il piano di rimborso del prestito ed evitare ritardi o ripercussioni sul resto del gruppo di ecocredito, per garantire che i gruppi di ecocredito operino senza problemi come previsto/formato, per individuare e affrontare qualsiasi problema che possa sorgere nel ciclo di vita dei prestiti nei gruppi di ecocredito.
-
Monitoraggio sociale/economico: comprendere le dinamiche sociali intorno al programma, capire per cosa vengono utilizzati i prestiti (possono essere per scopi produttivi o per condizioni di vita, come necessità di emergenza, spese scolastiche, ecc.
-
Monitoraggio ambientale: per monitorare l'impatto sul rispetto delle norme locali e valutare in che modo il prestito agisce da incentivo alla gestione locale, per garantire che i mutuatari non esercitino una pressione maggiore su altre risorse naturali per ripagare i loro prestiti.
-
Una certa alfabetizzazione dei gruppi per la tenuta dei registri.
-
Un sistema di monitoraggio e valutazione preesistente nelle organizzazioni che sostengono il progetto, con una gestione flessibile dei dati e la relativa capacità di adattamento, per poter riflettere e reagire tempestivamente.
-
Un'organizzazione di supporto esperta/dedicata (come GreenFi) che fornisca strumenti per rendere il monitoraggio più agevole e semplice; ciò può comportare applicazioni o altre soluzioni tecnologiche.
-
Gli addetti alla registrazione dei dati devono avere una conoscenza approfondita dei dati da raccogliere e dell'importanza di una corretta registrazione. Ad esempio, i nomi e le età esatte delle persone, così come il tempo trascorso a pescare, sono importanti per calcolare lo sforzo di pesca.
-
A ciascuno dei primi gruppi è stato consegnato un tablet per registrare alcuni dati. La prima versione dell'applicazione mobile è stata difficile da implementare correttamente.
-
Ci sono stati alcuni fallimenti, ad esempio nell'allevamento di polli e in un progetto di acquacoltura di piccoli pesci da latte che alla fine è risultato non operativo. Non sembravano basati su una comprovata fattibilità tecnica o su competenze esistenti da parte dei loro iniziatori.