Promozione della comunità e sviluppo delle capacità per il turismo

Il Bosque La Tigra ha una chiara visione del coinvolgimento della comunità per la sua attività: l'ecoturismo a La Tigra e dintorni può prosperare solo se tutti coloro che sono coinvolti nel settore turistico hanno le capacità e le competenze necessarie per svolgere l'attività; di conseguenza, il Progetto ha identificato le esigenze di formazione per migliorare le competenze turistiche delle comunità locali e degli imprenditori.

  • Il Progetto ha sostenuto la formazione di 14 persone delle comunità locali per diventare guide turistiche ufficiali tra il 2018 e il 2021. Hanno ricevuto lezioni su Generalità del turismo ed etica del turismo, Attenzione e guida turistica, Geografia e turismo culturale della Costa Rica e Storia naturale. Queste future guide turistiche hanno completato il 70% dei programmi.
  • Il progetto ha sviluppato una formazione sulle competenze imprenditoriali per le imprese ecoturistiche di La Tigra e dei distretti vicini. Nel 2021, 15 imprenditori hanno ricevuto una formazione ludica e partecipativa per sviluppare le loro capacità imprenditoriali, su temi quali il profilo dell'imprenditore, il concetto di business, il marchio e l'immagine, il marketing, il marketing digitale, i costi e la formalizzazione del business. La formazione consisteva in sessioni di gruppo e tutoraggio individuale per ogni partecipante. Grazie alla formazione, gli imprenditori hanno aumentato le visite ai loro alloggi e gli acquisti dei loro prodotti.
  • Il buon rapporto del Bosque La Tigra con le comunità locali ha contribuito a facilitare il coordinamento e il follow-up delle attività.
  • Le comunità locali sono profondamente interessate e impegnate ad apprendere e applicare nuove competenze alle loro attività turistiche.
  • Lo sviluppo delle capacità e la formazione, soprattutto nel settore turistico, hanno un grande potenziale per responsabilizzare le persone, e in questo caso gli imprenditori. Le persone hanno dimostrato grande entusiasmo e impegno nella formazione. Attualmente, gli imprenditori applicano le conoscenze acquisite nei loro prodotti e servizi turistici con risultati positivi.