Istituto di Montagna
Rafforzare l'organizzazione e le istituzioni comunitarie
Rafforzare le capacità e le conoscenze locali
Miglioramento delle infrastrutture di gestione delle acque grigio-verdi e dei pascoli
Parchi naturali nazionali Colombia
Sostegno da parte di un'Agenzia internazionale nei processi nazionali di formulazione delle politiche pubbliche
Sviluppo delle capacità locali e gestione delle conoscenze
DGNP
Aumento della raccolta delle licenze di esercizio turistico
Creazione del Fondo di investimento ambientale per la Riserva marina delle Galapagos
© Coalición Cobija
Visualizzare un territorio comune per unire gli sforzi
Il lavoro della coalizione con e per la gente
Accompagnamento e lavoro collettivo all'interno della coalizione
Fondazione ProYungas
1) Pianificazione territoriale (requisito di base).
2) Incorporare processi di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
3- Monitoraggio della biodiversità
4. Comunicazione interna ed esterna.
4- Costruire alleanze strategiche con i diversi stakeholder territoriali.
Aree marine protette IUCN 2234
Condividere il successo dello schema di protezione dal basso verso l'alto con il mondo intero
Realtà virtuale / Realtà registrata
Patrimonio naturale marino (Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO)
Sebastian Sunderhaus
Migliorare la generazione di informazioni ambientali comunali
Strutturare la base ambientale per la pianificazione e la gestione partecipata
Sviluppo delle capacità di gestione e utilizzo delle informazioni
Archivio PNN
Blocco di costruzione n. 1: identificazione delle aree su cui intervenire attraverso azioni di restauro attive e passive.
Partecipazione sociale all'attuazione della strategia di ripristino ecologico.
Attuazione degli accordi di ripristino ecologico
GIZ/Fabiola Budde
Educazione e sensibilizzazione ambientale
Rafforzamento delle capacità
Sensibilizzazione ambientale