John Parke (c) 2015
Familiarizzare gli agricoltori con il farro come coltura amica degli uccelli ed economicamente vantaggiosa
Far riscoprire ai consumatori il farro come alimento sano e senza glutine, oltre che come habitat per gli uccelli.
Introdurre il farro come habitat alternativo per le specie dipendenti dalle praterie
CIMMYT
Intensificazione sostenibile
Partenariati pubblico-privati
Fondazione Haribon
Movimento Foreste per Vivere (costruzione della rete)
Selezione partecipativa delle aree di ripristino all'interno delle Aree Chiave di Biodiversità (KBA)
Manutenzione su base comunitaria per un sostentamento sostenibile
Programma "Adotta una piantina" (AAS)
Utilizzo di alberi autoctoni nei siti di restauro
Danimarca biologica
Costruire una politica inclusiva
Riorientamento
Focus sullo sviluppo del mercato
Potenziale come modello trasferibile
A Rocha Ghana
Africa occidentale e centrale
Daryl
Bosu
Endangered Wildlife Trust
Africa orientale e meridionale
Emily
Taylor
Ramiro Ovejero
Promuovere l'uso sostenibile delle popolazioni di guanaco selvatico attraverso esperienze dimostrative di tosatura dal vivo a La Payunia.
Incoraggiare la creazione di una catena che aumenti il valore commerciale della fibra di guanaco, collegando i settori di produzione primaria con i settori tessili nazionali e internazionali.
Generare certificazioni di compatibilità con la fauna selvatica che aumentano il valore di mercato della fibra.
Sostenere che le azioni amichevoli per la fauna selvatica (ad esempio, l'uso del guanaco) potrebbero portare soluzioni al conflitto generato tra il paradigma della conservazione e quello della produzione zootecnica.