Rilanciare il caffè di alta qualità per stimolare l'adattamento al clima nelle comunità di piccoli agricoltori della Repubblica Democratica del Congo e dell'Uganda

Soluzione completa
Distribuzione degli alberi da ombra indigeni, Markhamia lutea
Innocent Amani Muka, TechnoServe

Il fiorente settore del caffè speciale nella RDC offre un esempio convincente di come le pratiche agricole rigenerative possano migliorare sia la sostenibilità ambientale che il valore di mercato. Concentrandosi sulla produzione di caffè di alta qualità e sull'implementazione di tecniche agricole migliorate, i coltivatori di caffè congolesi stanno sfruttando la crescente domanda globale di caffè speciale di origine etica. Standard di prodotto più elevati richiedono prezzi superiori e contribuiscono ad aumentare la resilienza economica delle comunità locali.

Il Global Environment Facility (GEF) e il Least Developed Countries Fund (LDCF) hanno finanziato una partnership tra l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), Nespresso e TechnoServe attraverso questo progetto. Attraverso il programma AAA Sustainable quality di Nespresso, il progetto ha sostenuto la sostenibilità delle famiglie di piccoli coltivatori di caffè nel Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, lavorando al contempo per ripristinare e rivitalizzare gli ambienti naturali degradati. Nespresso, TechnoServe e i coltivatori e le cooperative di caffè della RDC collaborano dal 2019.

Ultimo aggiornamento: 30 Sep 2025
238 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Valanga / frana
Erosione
Mancanza di opportunità di reddito alternative
Cambiamenti nel contesto socio-culturale
Salute
Mancanza di sicurezza alimentare
Mancanza di capacità tecnica

Ambiente:

  • Miglioramento della copertura del suolo nelle piccole aziende produttrici di caffè e nei paesaggi circostanti per ridurre l'erosione del suolo.
  • Aumento della resilienza climatica delle famiglie di agricoltori nella RDC e in Uganda.

Sociale ed economico:

  • Miglioramento della capacità delle donne di tradurre la loro partecipazione in empowerment economico.
  • Miglioramento dei mezzi di sussistenza grazie all'accesso alla filiera del caffè e all'impegno per un approvvigionamento a lungo termine
  • Miglioramento dell'alimentazione delle famiglie
Scala di attuazione
Locale
Ecosistemi
Agroforestale
Tema
Adattamento
Riduzione del rischio di catastrofi
Prevenzione dell'erosione
Finanziamento sostenibile
Integrazione di genere
Sicurezza alimentare
Salute e benessere umano
Mezzi di sussistenza sostenibili
Posizione
Kalehe, Sud Kivu, Repubblica Democratica del Congo
Minova, Sud Kivu, Repubblica Democratica del Congo
Africa occidentale e centrale
Processo
Sintesi del processo

I cambiamenti climatici avranno probabilmente un impatto negativo sul settore dell'agricoltura pluviale nella RDC orientale. Le tecniche di agricoltura rigenerativa possono svolgere un ruolo importante nel contribuire a migliorare la resilienza degli agricoltori agli impatti dei cambiamenti climatici, tra cui inondazioni, erosione e frane più frequenti, e quindi a proteggere i loro mezzi di sostentamento. Le donne svolgono un ruolo essenziale nell'agricoltura della RDC, ma molte non hanno il controllo del reddito familiare. Questo limita il loro accesso a risorse come attrezzi, piantine e formazione, rendendo più difficile la loro partecipazione agli sforzi di ripristino. Senza questo sostegno, le donne spesso non riescono a trarre i benefici che queste iniziative comportano, sia dal punto di vista finanziario che sociale.

La formazione sulla salute del suolo, l'adattamento al clima, la gestione dell'ombra e il controllo dell'erosione hanno contribuito a riportare la biodiversità, a migliorare la salute del suolo e a ristabilire gli habitat naturali. Questi sforzi hanno sostenuto la sostenibilità delle funzioni dell'ecosistema nella regione orientale vicino al confine con il Ruanda, all'interno dei paesaggi ben conservati che circondano il Parco Nazionale Kahuzi-Biega. Il Programma AAA Sustainable Quality di Nespresso mira a sostenere i coltivatori di caffè affinché si adattino alle sfide del cambiamento climatico adottando pratiche agricole rigenerative, promuovendo al contempo opportunità inclusive di genere.

Blocchi di costruzione
Programma di qualità per la sostenibilità AAA

Per aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici, le famiglie di coltivatori di caffè hanno bisogno di conoscenze e competenze per applicare pratiche agricole rigenerative che possono aumentare la biodiversità, arricchire la salute del suolo, migliorare i bacini idrici e potenziare i servizi ecosistemici.

Il Programma AAA Sustainable Quality di Nespresso sostiene i coltivatori di caffè attraverso tre pilastri: qualità del caffè, produttività delle aziende agricole e sostenibilità sociale e ambientale. I miglioramenti in queste aree possono aumentare la sicurezza finanziaria dei coltivatori, aiutando al contempo le loro comunità e proteggendo la natura.

Da luglio 2022 ad aprile 2024, gli agronomi AAA - quasi la metà dei quali donne - hanno impartito lezioni mensili a piccoli gruppi di coltivatori auto-selezionati, composti da circa 25 famiglie di coltivatori di caffè. I moduli comprendevano un'ampia gamma di argomenti rilevanti, tra cui temi di agricoltura rigenerativa (potatura e ringiovanimento del caffè, salute del suolo, piantagione di caffè, gestione dell'ombra e cambiamenti climatici), argomenti di nutrizione domestica (nozioni di base sulla nutrizione e creazione e impianto di orti) e temi di uguaglianza di genere. Con la creazione di appezzamenti dimostrativi, gli agricoltori hanno appreso attraverso questa formazione pratica e sul campo.

Fattori abilitanti
  • Interesse evidente e a lungo termine e relazioni di fiducia tra Nespresso, TechnoServe e gli agricoltori e le cooperative della RDC dal 2019.
  • Sfruttare gli incentivi economici attraverso l'uso sostenibile delle risorse naturali e il rispetto degli standard di produzione.
  • Stretta collaborazione con gli stakeholder locali: il reclutamento di membri della comunità come agronomi AAA e agricoltori focali per la formazione e la modellazione di ogni pratica ha fatto leva sulle loro conoscenze locali per rendere le informazioni rilevanti per il contesto dei contadini.
Lezione imparata
  • La cooperazione tra aziende private e piccoli agricoltori ha contribuito a rafforzare i produttori e a garantire un maggiore accesso ai grandi mercati dei prodotti di base per migliorare i redditi e i mezzi di sussistenza.
  • L'Accademia AAA è stata efficace nel sostenere e amplificare le conoscenze degli agricoltori locali attraverso la formazione sull'agricoltura rigenerativa, l'alimentazione domestica e l'uguaglianza di genere.
  • Il livello di sostegno necessario per i piccoli agricoltori sta aumentando, poiché sempre più produttori sono coinvolti nel commercio di caffè speciale completamente lavato proveniente dal Sud Kivu.
Impatti

Ambientale:

  • L'Accademia AAA ha formato oltre 4.000 famiglie su pratiche di agricoltura rigenerativa e resiliente al clima a Kalehe, nella RDC, tra cui quasi 5.000 agricoltori. Queste pratiche contribuiscono alla biodiversità, al controllo dell'erosione, al miglioramento dei bacini idrici e al potenziamento dei servizi ecosistemici tra le comunità di coltivatori di caffè.
  • Gli agricoltori della RDC hanno ricevuto quasi 40.000 piantine di alberi da ombra indigeni, che consentono di migliorare la biodiversità e di promuovere la sostenibilità a lungo termine dei paesaggi di coltivazione del caffè.

Sociale ed economico:

  • Più della metà dei produttori formati attraverso il progetto erano donne, il che ha migliorato il loro empowerment economico fornendo un accesso diretto alla catena di approvvigionamento globale del caffè.
  • L'Accademia AAA ha utilizzato un approccio basato su spazi sicuri per il genere per sostenere oltre 5.000 produttori, di cui più della metà donne, nella comprensione dei ruoli di genere e di come questi creino opportunità e vincoli.
  • I pagamenti dei premi per la produzione sostenibile di caffè hanno fornito un reddito aggiuntivo di 43.200 dollari a oltre 2.400 piccoli agricoltori della RDC, assicurando collegamenti con il mercato per un finanziamento sostenibile.
  • Le famiglie che hanno partecipato al programma hanno migliorato il loro accesso all'alimentazione attraverso gli orti, il che ha portato a riferire di diete più sane e fonti di reddito diversificate.
Beneficiari

Comunità di produttori di caffè nel Sud Kivu e imprese di lavorazione del caffè. Le donne sono state considerate beneficiarie dirette in tutti gli aspetti dell'attuazione dell'Accademia AAA.

Obiettivi di sviluppo sostenibile
SDG 1 - Nessuna povertà
SDG 2 - Fame zero
SDG 3 - Buona salute e benessere
SDG 5 - Uguaglianza di genere
SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 12 - Consumo e produzione responsabili
SDG 13 - Azione per il clima
SDG 17 - Partenariati per gli obiettivi
La storia

Una coltivazione del caffè resiliente al clima che cambia la vita nella RDC. Le storie di Antoinette Shabanyere e Munyangali Mutugari sono riportate integralmente in questo blog.

Collegatevi con i collaboratori
Altri collaboratori
Andrew Kovarik
TechnoServe