Trasformazione del corpo idrico in sponde naturali
Data la storia della regione della Ruhr, l'Heerener Mühlbach era un corpo idrico canalizzato utilizzato come sistema di scarico aperto. Conducendo una miscela di acque reflue e meteoriche in un letto rettilineo di cemento, il corpo idrico è stato classificato come fortemente modificato secondo la Direttiva Quadro sulle Acque dell'UE e ha richiesto la risoluzione di una serie di problemi. Gli scarichi di acque reflue nel torrente derogavano enormemente l'ecosistema e il letto di cemento del corpo idrico e la gestione specifica delle sponde danneggiavano la biodiversità. Un altro problema era la forma pericolosa del canale, che impediva l'uso ricreativo del corpo idrico. Infine, i cattivi odori disturbavano regolarmente il vicinato. Come primo passo fondamentale verso il miglioramento ecologico, è stata collocata una condotta fognaria sotterranea lungo il fiume. Il letto di cemento è stato poi rimosso (a parte poche eccezioni, ad esempio sotto i ponti), il che ha portato il fiume a scorrere su una nuova suola più alta e più larga di prima e a serpeggiare dove possibile. Le sponde dure sono state trasformate in sponde naturali. La piantagione iniziale è integrata da una vegetazione selvatica e naturale: le piante verdi hanno la possibilità di fiorire lungo il corpo idrico blu.
Un prerequisito per lo sviluppo naturale del corpo idrico era la separazione dalle acque reflue e dalle acque superficiali pulite. La costruzione di una fognatura sotterranea era quindi il primo passo assolutamente necessario. Per lo sviluppo della biodiversità, era importante lasciare il più possibile spazio al corpo idrico; le proprietà adiacenti sono state quindi incluse nella creazione di zone umide. Infine, il sostegno della comunità e dei decisori politici ha reso possibile la pianificazione e l'attuazione.
In altri luoghi in cui i corpi idrici sono stati migliorati ecologicamente dal comitato per l'acqua, è stata piantata troppa vegetazione iniziale poco dopo il completamento dei lavori di costruzione. Poiché la natura si sviluppa da sola non appena le condizioni sono favorevoli, la vegetazione è cresciuta a tal punto che gli alberi e gli arbusti hanno richiesto quasi l'intera quantità di acqua proveniente dal corpo idrico, trasformando l'habitat in un corridoio puramente verde senza acqua aperta. Il corridoio verde-blu si è ora sviluppato in un ecosistema equilibrato con il corpo idrico e le zone umide adiacenti.