Creazione e formazione del team di facilitazione per la realizzazione della valutazione SAPA

Valutare gli impatti sociali utilizzando lo strumento SAPA implica la creazione di un team di facilitazione multidisciplinare che riunisca una varietà di attori e competenze per portare il processo a una conclusione positiva. Questo team doveva essere coordinato da un esperto specializzato nel metodo SAPA. Data l'assenza di un esperto del metodo SAPA a livello locale, ci siamo rivolti a un esperto a livello regionale. Dopo aver preso contatto con l'esperto SAPA, è stata costituita l'équipe locale, composta da sei persone con competenze diverse ma complementari nella gestione delle aree protette. Il team di facilitazione locale ha beneficiato di diverse sessioni di formazione a distanza sulla metodologia SAPA, per comprendere meglio le specificità di questa valutazione. Il successo di questa fase di costituzione del team di facilitazione è stato decisivo per il processo di valutazione e la qualità dei risultati.

L'esistenza di un manuale che descrive la metodologia SAPA è stata di grande utilità per il team di valutazione locale che, oltre alle sessioni di formazione tenute dagli esperti, ha potuto utilizzare il manuale per comprendere nel dettaglio le sottigliezze di ogni fase della valutazione.

La disponibilità di competenze locali adatte alla valutazione SAPA e con una buona conoscenza del contesto di intervento ha facilitato la valutazione.

Questo corso di formazione per esperti locali ci ha dimostrato che le competenze disponibili a livello locale sono preziose e che è possibile gestirle in modo efficace per ottenere i risultati desiderati.