L'ordinanza sui diritti della sostenibilità si basa sul concetto che la natura ha diritti intrinseci, così come gli esseri umani hanno diritti intrinseci. Il movimento per i diritti della natura sta crescendo in tutto il mondo. Nel 2017, ad esempio, quattro fiumi hanno ottenuto il riconoscimento della loro personalità giuridica (in Nuova Zelanda, India e Colombia).
Le condizioni sono (1) la presenza di sostenitori locali dei diritti della natura, (2) la presenza di legislatori o giudici disposti a considerare i diritti della natura come un'alternativa all'attuale paradigma giuridico in base al quale la natura è proprietà e (3) il supporto legale professionale da parte di attivisti esperti in diritti della natura (ad esempio, Earth Law Center).
Avere un campione interno è essenziale per il successo delle leggi sui diritti della natura. Nel nostro caso, un membro della Santa Monica Environmental Task Force (un organismo quasi governativo guidato da cittadini) si è dimostrato estremamente favorevole e ci ha aiutato a ottenere un'udienza con la città di Santa Monica. Inoltre, è necessaria un'attenta analisi e stesura legale per creare una legge sui diritti della natura giuridicamente difendibile. Un aspetto che potrebbe funzionare meglio è la definizione di un calendario specifico per la piena attuazione di una legge sui diritti della natura e di un meccanismo di finanziamento specifico, necessari per garantire che i diritti della natura siano effettivamente applicati sul campo.