Il primo orto comunitario è stato costruito dal signor Temp e da suo fratello di propria iniziativa su un terreno urbano libero di fronte alla casa di Temp, nella Zona Est di San Paolo.
Entrambi hanno esperienza di agricoltura biologica: Il fratello gestisce l'azienda agricola del bisnonno ad Agudo, nel sud del Brasile, e Temp, dopo aver studiato gestione aziendale a Rio de Janeiro (1985-88), ha completato un corso biennale di agricoltura biologica in un'azienda agricola di Tubinga, in Germania (1993-95).
L'area del giardino era stata utilizzata abusivamente come discarica; quando i vicini videro che il giardino veniva costruito lì, si interessarono a questo tipo di uso alternativo della terra. Un gruppo di persone si è riunito per aiutare e replicare la realizzazione dei giardini. Temp li ha guidati.
Oggi, dopo aver realizzato 25 orti comunitari, ritiene che la guida sia fondamentale per il successo degli orti. Inoltre, questa guida deve essere continua e intensiva, soprattutto nel primo anno di realizzazione di un orto. In seguito, i giardinieri comunitari sono in grado di gestire il loro orto in modo autonomo, ma è importante che Città senza Fame sia presente come persona di contatto e che presti le macchine più grandi quando necessario.
- guida per la realizzazione degli orti: conoscenze pratiche ed esperienze in agricoltura biologica
- visibilità dell'orto nel quartiere
- il passaparola tra vicini diffonde la possibilità di realizzare orti comunitari
- i vicini interessati hanno bisogno di una guida continua sul campo per la realizzazione degli orti
- la visibilità degli orti è fondamentale per far capire alle persone che sono possibili usi alternativi del suolo e per suscitare il desiderio di replicarli
- gli orti vengono realizzati con successo su iniziativa dei residenti piuttosto che utilizzando approcci dall'alto verso il basso