L'obiettivo di questo blocco è quello di coinvolgere le diverse parti interessate per garantire la titolarità e la sostenibilità. Funziona creando una piattaforma per sfruttare le risorse, i collegamenti con il mercato, la formulazione/miglioramento delle politiche e l'integrazione. Ad esempio, la NDRC Nepal ha coinvolto attivamente le agenzie governative competenti per l'attuazione del progetto, in particolare gli Uffici distrettuali per le foreste (DFO), gli Uffici distrettuali per lo sviluppo dell'agricoltura (DADO), gli Uffici distrettuali per il servizio zootecnico (DLSO) e gli Uffici distrettuali per la conservazione del suolo (DSCO). Anche le cooperative locali, le organizzazioni non governative, le ONG e le ONG come Heifer International sono state mobilitate negli sforzi del progetto per garantire la titolarità e la sostenibilità. Gli sforzi del progetto hanno avuto benefici diretti per i settori agricolo, forestale e della pesca. Il coinvolgimento di istituzioni finanziarie locali ha contribuito a collegare le famiglie povere alle banche per garantire la stabilità finanziaria. Il progetto ha lavorato per collegare direttamente gli agricoltori alle reti di mercato, in modo che continuino a ricevere prezzi equi per i loro prodotti. In collaborazione con altre parti interessate, la NDRC Nepal è riuscita a esercitare pressioni sul governo nepalese affinché elaborasse una politica per affrontare la questione della coltivazione itinerante nel 2014.
Per il successo di questo elemento costitutivo, sono indispensabili tre condizioni: Innanzitutto, gli attori desiderati devono essere coinvolti fin dall'inizio o dalla fase di pianificazione del progetto. In secondo luogo, la comunicazione e la collaborazione continue sono fondamentali per evitare malintesi e gettare solide basi per le partnership. Infine, la revisione e la riflessione reciproca su base periodica forniscono spunti per migliorare l'alleanza e lo sviluppo del partenariato.
Durante l'implementazione di questo blocco, sono stati realizzati molteplici benefici dei partenariati. La collaborazione intersettoriale è molto utile per sfruttare le risorse. Includere una varietà di attori nel progetto è fondamentale per garantire i collegamenti con il mercato. Inoltre, se è necessario cambiare o modificare le politiche, è utile coinvolgere il più possibile i settori governativi. Includere i principali responsabili delle decisioni governative fin dalla fase iniziale aiuta a guadagnare buona volontà e a catalizzare il processo di formazione o modifica delle politiche. La collaborazione e il coordinamento con gli enti governativi sono fondamentali per integrare iniziative importanti nei piani e nei programmi annuali per una sostenibilità a lungo termine.