Impatto e valutazione della pesca

Una volta che SmartFish NGO determina che un'attività di pesca è candidata per il nostro modello di salvataggio del valore, effettuiamo una diagnosi dettagliata dell'attuale triplo impatto dell'attività di pesca e del potenziale per raggiungere le quattro dimensioni del modello di salvataggio del valore:

1) Prestazioni ambientali e possibilità di ottenere una certificazione di parte terza o di attuare un piano di miglioramento della pesca (FIP) che soddisfi i criteri di certificazione;

2) Prestazioni sociali - grado di organizzazione della cooperativa o dell'impresa, compreso il grado di partecipazione e di efficacia delle strutture decisionali e la possibilità di includere altri membri della comunità, in particolare le donne, nel processo di salvataggio del valore;

3) Prestazioni commerciali del gruppo, comprese quelle relative alla produzione e alle vendite/marketing;

4) potenziale impatto sociale, ambientale ed economico di un intervento.

Abbiamo creato una Divisione Impatto all'interno di SmartFish AC per sviluppare gli strumenti per condurre queste valutazioni e anche per realizzarle. Per le prestazioni ambientali e sociali ci basiamo molto sugli standard esistenti, tra cui MSC e FairTrade. Per le prestazioni aziendali abbiamo unito standard diversi.

È stato fondamentale garantire la riservatezza dei dati e delle analisi. Anche la comunicazione regolare ai partner pescatori si è rivelata molto utile per identificare le opportunità.