Action learning" e monitoraggio per aumentare le capacità e le conoscenze

È in atto un processo continuo di rafforzamento delle capacità delle comunità e delle istituzioni locali per identificare, progettare e attuare misure di adattamento basate sugli ecosistemi (EBA), generando prove dei loro benefici e creando le condizioni per la loro sostenibilità.

Il processo comprende non solo workshop teorici ma anche: assistenza tecnica, pratiche sul campo, visite di scambio e un diploma per tecnici comunali. Il processo è collaborativo e partecipativo e l'esperienza è stata di grande apprendimento ed empowerment per i gruppi coinvolti, soprattutto per le donne.

Alcuni esempi di attività sono:

  • Applicazione dello strumento CRiSTAL - "Community-based Risk Screening Tool - Adaptation and Livelihoods" con rappresentanti comunali e della comunità.
  • Insieme a 16 comunità e al Comune di Tacaná, è stata progettata e attuata la strategia di ripristino della foresta, sostenendo i vivai comunitari.
  • Le comunità sono accompagnate nella gestione degli incentivi forestali per azioni di risanamento, riforestazione e protezione.
  • I leader locali vengono formati sulle metodologie per monitorare gli effetti del ripristino della foresta e della protezione delle fonti idriche sulla sicurezza alimentare e idrica.
  • Il Consiglio comunale di Tacaná ha accompagnato le comunità nel processo di accesso agli incentivi forestali.
  • L'IUCN ha maturato 10 anni di esperienza sul territorio e il personale tecnico locale.
  • Esiste un'eccellente leadership comunitaria, che aumenta la disponibilità al dialogo, all'apprendimento e alla ricerca di soluzioni.
  • C'è consapevolezza del cambiamento climatico, dato che gli eventi estremi degli anni passati hanno colpito diverse comunità, danneggiando sia i loro beni (coltivazioni, abitazioni, infrastrutture produttive) sia la risorsa idrica.
  • La conoscenza della sicurezza idrica e le informazioni tecniche specifiche sull'EbA hanno facilitato i processi di sensibilizzazione, partecipazione, adozione di accordi comunitari e attuazione di azioni mirate, che a loro volta hanno contribuito a evitare la dispersione delle risorse.
  • Poiché nelle comunità esiste una base organizzativa, sotto forma di Commissioni forestali comunali e, in alcuni casi, di Consigli di sviluppo comunitario (COCODE), il processo di "apprendimento attraverso il fare" è notevolmente facilitato poiché, attraverso queste piattaforme locali, è possibile promuovere lo scambio di esperienze e conoscenze e l'apprendimento collettivo.
  • L'empowerment locale attraverso la partecipazione sociale è fondamentale per garantire l'attuazione e il miglioramento continuo di un sistema di monitoraggio e valutazione, nonché per ottenere le lezioni apprese. Le comunità vengono convocate pensando ai loro leader. Questo approccio ha maggiori possibilità di garantire la sostenibilità nel tempo e la replicabilità delle misure di EbA.