La Fondazione è registrata come ONG ed è dotata di uno Statuto della Fondazione, conforme alle leggi nazionali. Una volta costituita, viene elaborato un accordo tra più parti che delinea le responsabilità e i contributi di ciascun membro della Fondazione. La Fondazione è normalmente composta da un rappresentante dell'Islands Development Company (IDC), che ha il contratto di locazione dell'isola, da due rappresentanti dell'Island Conservation Society (la ONG che conduce le attività di conservazione sull'isola) e da un posto riservato all'investitore che conduce vari progetti di sviluppo sull'isola. La Fondazione crea quindi una piattaforma obbligatoria in cui tutte le parti interessate presenti sull'isola devono incontrarsi per discutere le questioni più importanti e concordare un percorso da seguire.
È necessario un ambiente normativo chiaro per garantire la creazione e la gestione trasparente e senza ambiguità di un'entità senza scopo di lucro; nel caso delle Seychelles, la gestione è affidata al Registrar of Associations. Esistono linee guida molto chiare che assicurano revisioni contabili regolari, la divulgazione pubblica dei conti e una corretta registrazione dei membri e delle delibere. Queste misure garantiscono che le Fondazioni rimangano trasparenti ed efficienti nel modo in cui gestiscono le attività di conservazione sulle isole esterne, patrimonio della popolazione delle Seychelles.
È fondamentale che la Fondazione contenga le persone giuste e i membri con un interesse attivo per la conservazione. La formazione dei membri su importanti questioni di conservazione e la consegna di relazioni tecniche di qualità sono necessarie per sostenere il processo decisionale della Fondazione.