Coinvolgimento di gruppi di lavoro interdisciplinari/diverse parti interessate

La biodiversità e le sue risorse sono la spina dorsale di qualsiasi economia rurale, la cui popolazione dipende direttamente da essa. Anche l'economia urbana ha una pletora di attività direttamente collegate alle risorse biologiche. In altre parole, ogni attività è, in un modo o nell'altro, legata all'utilizzo e alla gestione delle risorse biologiche. L'identificazione di ogni singolo stakeholder non sembra un'opzione fattibile, dal momento che tutti ne fanno parte. Si è quindi pensato che coloro che sono legati alle decisioni politiche e alla governance sarebbero stati il gruppo più adatto per i processi consultivi e così è stato fatto.

L'elemento chiave nella preparazione di questo documento e per un'efficace implementazione è il coinvolgimento di gruppi di lavoro interdisciplinari/diversi stakeholder - agenzie governative, esperti, ONG, istituzioni tradizionali, istituti educativi e di ricerca e comunità locali interessate alla biodiversità.

Identificazione di tutte le parti interessate alla conservazione della biodiversità

Il rafforzamento delle capacità degli stakeholder e dei dipartimenti governativi associati contribuisce alla formulazione di una politica autentica e alla sua successiva implementazione.