Piano strategico per l'Area Marina PN dell'Arcipelago di Espiritu Santo

Strategia partecipativa realizzata con fornitori di servizi ambientali, turistici, di sorveglianza e di turismo, accademici e ricercatori e organizzazioni civili, che definisce le azioni e gli obiettivi da raggiungere per la conservazione della riproduzione, delle nascite e dell'allevamento della colonia di leoni marini, in quanto oggetto di conservazione più prezioso dell'Area Protetta e fonte di reddito più importante per i fornitori di servizi turistici.

Sinergia tra tutti gli attori

impegno nel proprio ambito di applicazione

cambiamento di paradigma

Protezione delle fonti di occupazione

conservazione a lungo termine

Fornitori di servizi impegnati nella formazione e in nuove modalità di svolgimento delle attività turistiche.

Autorità ambientali flessibili che si impegnino a modificare norme e regolamenti che consentano nuovi schemi di governance.

Autorità turistiche e autorità di controllo, che propongono nuovi standard e migliori pratiche sostenibili.

Tutti gli attori al tavolo, alla ricerca di una governance condivisa per la conservazione e il miglioramento dei posti di lavoro diretti e indiretti e la conservazione della PA.

Creazione di buone pratiche e regolamenti per un migliore utilizzo dell'AP.

Conservazione della colonia di leoni marini attraverso la consapevolezza collettiva.