Pianificazione del workshop

Il workshop deve essere attentamente pianificato con largo anticipo per consentire a coloro che hanno un lavoro, una scuola o dei doveri domestici di soddisfare le loro esigenze prioritarie. Una componente critica del successo è la caratteristica partecipativa di questo workshop, e per renderlo pienamente partecipativo, è necessario che ci sia un coordinatore e che i compiti del personale siano pienamente stabiliti.

- Un coordinatore del progetto con buone capacità di comunicazione.

- Una buona strategia di sensibilizzazione per pubblicizzare il progetto a tutti i potenziali partecipanti e diffondere il suo scopo e la sua funzione.

Un viaggio di ricognizione dovrebbe svolgersi con almeno due settimane di anticipo per favorire la preparazione. Durante questo periodo, le responsabilità dovrebbero essere delegate in modo che i partecipanti arrivino in tempo pronti a lavorare.