Preferenze, priorità, identificazione dei problemi e soluzioni provvisorie - mappatura della conoscenza del sistema, della conoscenza dell'obiettivo e della conoscenza trasformativa
Sollecitare le prospettive e la comprensione dei sistemi da parte di un gruppo più ampio di persone in modo sistematico per comprendere meglio le questioni chiave attorno alle quali si articola il processo. Le questioni chiave sono punti di ingresso utili per iniziare a coinvolgere le dinamiche del sistema - Quali sono i punti di ingresso utili nel vostro caso e per chi? Questa fase pone anche la domanda su cosa sia già noto al sistema da parte degli stakeholder e quali siano le incertezze secondo gli stakeholder.
- L'indagine iterativa online offre un modo per sintetizzare le conoscenze esistenti senza incontrarsi, online o di persona.
- Il disegno dell'indagine Delphi aiuta a superare le sfide legate alle diverse preferenze degli attori in merito alle modalità di collaborazione, all'importanza percepita delle diverse questioni e alle circostanze pratiche del loro coinvolgimento (ad esempio, a livello professionale o privato). Queste differenze possono rendere difficile (o impossibile) trovare un formato, un orario, un argomento e una lingua adatti a tutti.
- Attività complementari, come interviste aperte o discussioni con un gruppo di riferimento non coinvolto nell'indagine, possono aiutare a chiarire quali informazioni si hanno e quali mancano.
- Trovare una visione unificante e specifica per un paesaggio complesso è difficile. L 'identificazione di molteplici punti di interesse comune e di un obiettivo ampio come "una campagna vivibile" può servire come punto di partenza più realisticoper andare avanti.