Fornire una base di prove scientifiche e legali
I partner del progetto hanno condotto valutazioni sulla biodiversità dopo la designazione del sito come potenziale sito Ramsar per le zone umide. Ciò ha fornito prove scientifiche su cui costruire il piano di gestione. Anche i piani e le politiche nazionali relativi alla gestione delle mangrovie nelle Figi sono stati esaminati per contribuire allo sviluppo di un piano di gestione adeguato.
- Disponibilità di dati in letteratura, da parte delle autorità locali e nazionali - Personale tecnico qualificato per analizzare i risultati del monitoraggio scientifico sulla biodiversità e sui mezzi di sussistenza e per valutare le politiche e le normative nazionali esistenti
È importante il coinvolgimento di tutte le parti interessate nelle valutazioni (personale dell'Università, personale del Dipartimento Forestale, personale delle ONG, personale del Dipartimento della Pesca, IUCN e abitanti dei villaggi (come guide e supporto). Per fornire la base legale su cui sviluppare il piano di gestione, è fondamentale una migliore comprensione del sistema di governance tradizionale e di come si inserisce nel sistema di gestione formale (governo nazionale). Ad esempio, le mangrovie delle Figi appartengono allo Stato, ma l'isola di Nasoata appartiene agli abitanti del villaggio di Nakorovou (terra libera). Questa comprensione è meglio acquisita attraverso un adeguato processo di consultazione, vedi (2). Ciò implica la necessità di una comprensione preliminare delle dinamiche comunitarie, tra cui la struttura della comunità, la proprietà della terra, i conflitti di villaggio e i conflitti di proprietà.